Alimenti ricchi di vitamine – La tua salute

Anemia

Gli alimenti ricchi di vitamine, come la vitamina A, le vitamine del gruppo B e la vitamina D, sono importanti per il mantenimento delle funzioni di base dell’organismo, aiutando a prevenire l’insorgere di malattie come l’anemia, lo scorbuto, la pellagra o problemi ormonali.

Inoltre, gli alimenti ricchi di vitamine promuovono anche la salute della pelle, dei capelli e delle unghie, prevenendo cedimenti, caduta dei capelli e unghie screpolate.

Una dieta sana e variata garantisce generalmente un adeguato apporto vitaminico. Tuttavia, in presenza di situazioni come interventi chirurgici, gravidanza o malassorbimento intestinale, l’uso di integratori vitaminici può essere consigliato da un medico o da un nutrizionista.

Tipi di vitamine

Esistono due tipi di vitamine: le vitamine liposolubili, come la vitamina A, la vitamina D, la vitamina E e la vitamina K, presenti principalmente in alimenti come latte, olio di pesce, semi e verdure.

E le vitamine idrosolubili, come le vitamine del complesso B e la vitamina C, che si trovano ad esempio in alimenti come il fegato, il lievito di birra e gli agrumi.

Elenca gli alimenti ricchi di vitamine

Nella tabella seguente sono riportati alcuni alimenti ricchi di vitamine e le rispettive funzioni:

Gli alimenti ricchi di vitamine contengono anche minerali, come magnesio e ferro, che aiutano a combattere, ad esempio, la stanchezza fisica e mentale, i crampi e persino l’anemia.

Quando assumere integratori vitaminici

Gli integratori vitaminici sono generalmente indicati quando c’è un maggiore bisogno di questi nutrienti da parte dell’organismo, come ad esempio durante la gravidanza o l’allattamento.

Inoltre, gli integratori vitaminici possono essere utilizzati anche per arricchire la dieta degli atleti o, ad esempio, dopo un intervento chirurgico, perché in queste situazioni l’organismo ha bisogno di più nutrienti.

Tuttavia, l’assunzione di integratori vitaminici dovrebbe essere effettuata solo sotto la guida di un medico o nutrizionista.

Le vitamine fanno ingrassare?

Le vitamine non hanno calorie e quindi non fanno ingrassare. Tuttavia, poiché le vitamine, soprattutto quelle del complesso B, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo, regolando anche l’appetito, l’uso di questo integratore può provocare un aumento della fame, favorendo in alcune persone l’aumento di peso.