a cosa serve, proprietà e controindicazioni

Trattamenti naturali

L’olio di struzzo è un olio ricco di omega 3, 6, 7 e 9 e, quindi, può essere utile nel processo di perdita di peso, ad esempio, oltre ad essere in grado di alleviare il dolore, ridurre le concentrazioni di colesterolo e trigliceridi nel sangue e migliorare il sistema immunitario.

Questo olio viene estratto da una sacca di grasso presente nella regione addominale dello struzzo e può essere trovato sotto forma di capsule, olio e creme nei negozi di alimenti naturali o su Internet.

Cosa serve

Grazie alla sua composizione, l’olio di struzzo presenta numerosi vantaggi, tra i quali i principali sono:

  1. Migliora la salute e l’aspetto di pelle, capelli e unghie;
  2. Previene rughe e segni d’espressione;
  3. Previene le malattie cardiovascolari, come ad esempio l’aterosclerosi;
  4. Migliora il funzionamento del cervello;
  5. Aiuta nella cura delle malattie reumatiche e osteoarticolari, alleviando il dolore;
  6. Coadiuvante nel trattamento delle malattie dermatologiche, come eczemi, dermatiti e psoriasi;
  7. Previene l’infiammazione;
  8. Aiuta nel processo di guarigione e nel recupero dalle ustioni;
  9. Riduce la concentrazione di cortisolo nel sangue, riducendo lo stress;
  10. Riduce le vampate di calore della menopausa e allevia i sintomi della sindrome premestruale.

Inoltre, l’olio di struzzo è in grado di aiutare nel processo di perdita di peso, poiché aiuta nel processo di mobilitazione e metabolizzazione dei grassi nel corpo, aiutando nel processo di combustione dei grassi e, di conseguenza, nella perdita di peso. Tuttavia, il consumo di olio di struzzo in capsule dimagranti deve essere associato ad una dieta sana e all’attività fisica per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Proprietà dell’olio di struzzo

L’olio di struzzo è ricco di vitamine A, E e acidi grassi, noti anche come omega, principalmente omega 3, 6 e 9, che hanno numerosi benefici per la salute, come:

  • Omega 3che è un tipo di grasso buono presente anche in diversi alimenti ed è capace di ridurre la concentrazione di colesterolo e trigliceridi nel sangue, oltre a migliorare la memoria e l’umore;
  • Omega 6che favorisce il rafforzamento del sistema immunitario e aiuta a bruciare i grassi, oltre a migliorare l’aspetto della pelle;
  • Omega7che è importante nel processo di rigenerazione cellulare, migliorando la salute della pelle e aiutando a curare malattie dermatologiche, come ad esempio dermatiti e psoriasi;
  • Omega 9che aiuta a sintetizzare alcuni ormoni e a ridurre i sintomi associati alla sindrome premestruale e alla menopausa.

Pertanto, l’olio di struzzo ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche, cicatrizzanti, idratanti e rigeneranti. Scopri di più sugli omega 3, 6 e 9.

Controindicazioni dell’olio

Trattandosi di un prodotto naturale, l’olio di struzzo non ha controindicazioni, è necessario però rispettare le dosi massime giornaliere affinché non ci siano conseguenze sulla salute. Si consiglia di consultare un medico o un erborista per determinare la dose giornaliera raccomandata per ciascun caso.

La dose massima giornaliera è normalmente indicata in base al peso della persona, ad esempio ogni chilo corrisponde a 1 goccia. Quindi, se la persona pesa 60 kg, ad esempio, si consigliano 60 gocce al giorno, cioè 20 gocce 3 volte al giorno, che possono essere sciolte nel tè, nell’acqua o nel cibo. Nel caso delle capsule la quantità deve essere consigliata dal medico, in quanto esistono capsule con diverse concentrazioni di olio di struzzo.