L’amfotericina B è un antifungino indicato per il trattamento di infezioni fungine gravi o micosi sistemiche, come candidosi disseminata, blastomicosi o criptococcosi, o per il trattamento della febbre nelle persone con neutropenia, quando la causa della febbre non è nota.
Questo farmaco è per uso iniettabile e agisce impedendo il meccanismo d’azione dei funghi, poiché altera la permeabilità della loro membrana, riducendo così la probabilità di complicanze nelle malattie fungine.
L’amfotericina B può essere trovata negli ospedali sotto forma di amfotericina B convenzionale (Anforicina B), complesso lipidico di amfotericina B (Abelcet) o amfotericina B liposomiale (Ambisome) e deve essere applicata in vena dall’infermiera, sotto controllo medico. Inoltre, questo rimedio si può trovare in combinazione con tetraciclina + amfotericina B, sotto forma di pomata per uso vaginale.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/ah/pt/anfotericina-b_62106_l.webp)
Cosa serve
L’amfotericina B è indicata per il trattamento di infezioni fungine gravi o micosi sistemiche, come:
- candidosi disseminata;
- Setticemia fungina;
- Criptococcosi o meningite criptococcica;
- Blastomicose norte-americana;
- Coccidioidomicosi e paracoccidioidomicosi;
- Aspergilosio;
- Istoplasmosi;
- Mucormicosi o fusariosi;
- Leishmaniosi cutanea o viscerale;
- Zigomicosi.
Inoltre, l’amfotericina B può essere indicata per il trattamento della neutropenia febbrile, quando le persone con bassi livelli di neutrofili nel sangue hanno febbre di origine sconosciuta.
Questo medicinale deve essere utilizzato su raccomandazione di uno specialista in malattie infettive negli ospedali, essendo applicato direttamente in vena dall’infermiere, nelle dosi e per la durata del trattamento stabiliti dal medico.
Fissa un appuntamento con uno specialista in malattie infettive nella regione più vicina:
Prendersi cura della propria salute non è mai stato così facile!
Come usare
L’amfotericina B convenzionale, l’amfotericina B liposomiale e l’amfotericina B del complesso lipidico devono essere utilizzati per via endovenosa, cioè applicati in vena dagli infermieri negli ospedali, sotto controllo medico. La crema vaginale tetraciclina + amfotericina B deve essere utilizzata applicando l’unguento sulla vagina.
1. Amfotericina B convenzionale
L’amfotericina B convenzionale (Amforicina B) si trova sotto forma di polvere da ricostituire in acqua per preparazioni iniettabili per ottenere una soluzione da 5 mg/mL e quindi aggiunta ad una soluzione di glucosio al 5%.
Le dosi di amfotericina B convenzionale per gli adulti variano a seconda della condizione da trattare e includono:
- Candidosi disseminata o grave: le dosi per gli adulti vanno da 0,4 a 0,6 mg/kg/die, per 4 settimane o più, secondo parere medico;
- Criptococcosi: le dosi per gli adulti sono 0,3 mg/kg/die, per 4-6 settimane o per 1 mese fino a quando i test colturali risultano negativi. Negli adulti immunodepressi o affetti da meningite criptococcica possono essere necessarie dosi più elevate;
- Coccidioidomicosi: le dosi variano da 1,0 a un massimo di 1,5 mg/kg/die;
- Blastomicose: le dosi vanno da 0,3 a 1 mg/kg/giorno;
- Istoplasmosi: le dosi raccomandate vanno da 0,5 a 1 mg/kg/die;
- Sporotricosi: la dose totale è fino a 2,5 g per un tempo di trattamento fino a 9 mesi;
- Aspergilosio: le dosi variano da 0,5 a 1 mg/kg/die o secondo parere medico;
- Mucormicose rinocerebrali: le dosi variano da 0,7 a 1,5 mg/kg al giorno.
Le dosi di amfotericina B devono essere sempre calcolate dal medico e per i bambini le dosi possono variare da 0,5 a 1 mg/kg una volta al giorno.
2. Amfotericina B liposomiale
L’amfotericina B liposomiale (Ambisome) è disponibile anche sotto forma di polvere per la ricostituzione in 12 ml di acqua sterile per ottenere una soluzione da 4 mg/ml e quindi diluita in soluzione salina di glucosio al 5% per l’applicazione nella vena.
Le dosi di amfotericina B liposomiale per il trattamento delle infezioni fungine sistemiche o della neutropenia febbrile negli adulti sono di 3 mg/kg di peso corporeo al giorno per 14-15 giorni di trattamento. Nel caso della leishmaniosi viscerale, le dosi vanno da 1,0 a 1,5 mg/kg/giorno per 21 giorni o 3,0 mg/kg/giorno per 10 giorni.
Per i bambini le dosi devono essere calcolate dal medico anche in base al peso corporeo.
3. Complesso lipidico di anfotericina B
Il complesso lipidico dell’amfotericina B (Abelcet) è una sospensione iniettabile da 5 mg/ml, in flaconcini da 10 ml, prelevando la dose raccomandata dal flaconcino e quindi diluendola in siero di glucosio per l’applicazione in vena, utilizzando il 5 µm fornito nel prodotto. confezione.
Le dosi raccomandate per adulti e bambini vanno da 1,0 a 5,0 mg/kg/die, in una singola infusione al giorno ad una velocità di 2,5 mg/kg/h. La durata del trattamento può variare da 2 a 6 settimane, a seconda dell’infezione e della risposta al trattamento.
Le dosi del complesso lipidico amfotericina B devono essere calcolate dal medico e possono variare in base al tipo e alla gravità dell’infezione.
4. Tetraciclina + amfotericina B
Tetraciclina + amfotericina B (Tericina AT) è un unguento topico indicato per il trattamento delle vulvovaginiti e colpiti, causate da batteri, Trichomonas vaginalis O candida albicans. Vedi altri unguenti per la candidosi.
Questo unguento deve essere introdotto in profondità nel canale vaginale utilizzando l’applicatore fornito nella confezione, preferibilmente di notte, per un periodo da 7 a 10 giorni, o secondo le indicazioni del ginecologo.
La crema vaginale tetraciclina + amfotericina B non deve essere utilizzata durante le mestruazioni, ma il trattamento non deve essere interrotto se iniziano le mestruazioni.
Durante il trattamento, inoltre, non bisogna usare tamponi, lavande vaginali o spermicidi.
Possibili effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni dell’amfotericina B iniettabile sono nausea, vomito, febbre, brividi, diarrea, mal di stomaco, perdita di appetito, dolori muscolari o articolari, tremore o dolore nel sito di iniezione.
Inoltre, possono verificarsi anche mal di testa, battito cardiaco accelerato, pressione sanguigna alta o bassa, arrossamento del viso, difficoltà di respirazione o mancanza di respiro, insufficienza renale.
Sebbene rara, l’amfotericina B può anche causare reazioni anafilattiche, che vengono trattate immediatamente in ospedale, poiché l’iniezione di amfotericina B viene somministrata solo in ambito ospedaliero.
Nel caso della pomata tetraciclina + amfotericina B, gli effetti collaterali che possono verificarsi sono bruciore e prurito vaginale.
Chi non dovrebbe usarlo
L’amfotericina B non deve essere utilizzata da persone allergiche a questo antifungino o a qualsiasi componente della formula.
Inoltre, durante la gravidanza o l’allattamento, l’amfotericina B iniettabile deve essere utilizzata solo su indicazione del medico, dopo aver valutato i benefici del trattamento per la donna e gli eventuali rischi per il bambino.
Nel caso dell’amfotericina B liposomiale, poiché contiene saccarosio nella sua composizione, non deve essere utilizzata da persone che soffrono di intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o insufficienza di saccarosio-isomaltasi.