La ginestra dolce è una pianta medicinale della specie Scoparia dulcisampiamente usato popolarmente come rimedio casalingo per coliche intestinali, tosse, diabete, emorroidi o infezioni del tratto urinario, per esempio.
Questa pianta medicinale, conosciuta anche come coerana bianca o ginestra profumata, è ricca di acidi amelina, antidiabetina, scoparico e scopadulcico, che le conferiscono proprietà espettoranti, ipoglicemizzanti, antinfiammatorie e antisettiche.
La ginestra dolce può essere trovata nelle erboristerie, nei negozi di alimenti naturali o nelle farmacie di preparati, e utilizzata sotto forma di tisana, sempre con la guida di un medico o altro operatore sanitario che abbia esperienza nell’uso delle piante medicinali.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/ke/vq/vassourinha-doce_2225_l.webp)
Cosa serve
La ginestra dolce è normalmente indicata per:
- Prurito, calore pungente o allergia cutanea;
- Coliche intestinali, cattiva digestione o emorroidi;
- Tosse, asma o bronchite;
- Mal d’orecchi;
- Diabete;
- Malaria;
- Infezione del tratto urinario, perdite vaginali o vaginiti;
- Ritenzione di liquidi;
- Vene varicose.
Inoltre alcuni studi (1,2) mostrano che la ginestra dolce può anche aiutare nella cura dell’herpes, poiché può ridurre la moltiplicazione del virus dell’herpes simplex.
I benefici della ginestra dolce sono dovuti agli acidi grassi, ai diterpeni e ai flavonoidi presenti nella sua composizione, dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, ipoglicemizzanti, espettoranti e antisettiche.
Pur presentando numerosi benefici, la ginestra dolce non sostituisce le cure mediche e va utilizzata sotto la guida di un medico o di un erborista.
Come preparare il tè
Per preparare la tisana dolce alla ginestra si possono utilizzare tutte le sue parti da cui si estraggono i principi attivi di questa pianta officinale.
ingredienti
- 10 g di ginestra dolce;
- 500 ml di acqua.
Modalità di preparazione
Mettete in un recipiente la ginestra dolce e l’acqua e portate ad ebollizione, lasciando bollire per 10 minuti. Lasciare poi raffreddare, filtrare e bere da 3 a 4 tazze al giorno.
Possibili effetti collaterali
Gli effetti collaterali della ginestra dolce non sono ancora conosciuti, pertanto il suo utilizzo va effettuato solo dietro consiglio medico o da un operatore sanitario esperto in piante officinali.
Chi non dovrebbe usarlo
La scopa dolce non deve essere utilizzata dalle donne incinte poiché potrebbe causare aborto spontaneo. Inoltre questa pianta non dovrebbe essere utilizzata anche dai bambini o durante l’allattamento.