para qué sirve (y cómo hacerlo)

a cosa serve (e come farlo)

Trattamenti naturali

La tisana alle melanzane può essere utilizzata per aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e i livelli di zucchero nel sangue, aiuta a perdere peso e migliora la circolazione sanguigna, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidante proprietà.

Questo tè è un’ottima opzione per consumare le melanzane e goderne i benefici nutrienticome gli antociani, vitaminecalcio, fosforo, potassio e magnesio, sono più concentrati.

La tisana alle melanzane va consumata sotto la guida di a nutrizionista o dall’erborista, ed è importante seguire una dieta sana e praticare attività fisica con regolarità. Inoltre, bere la tisana alle melanzane non deve sostituire il trattamento consigliato dal medico. Scopri di più sui benefici delle melanzane.

Cosa serve

La tisana alle melanzane è consigliata per:

1. Abbassare il colesterolo cattivo

Il tè alle melanzane è ricco di antociani antiossidante azione che aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi.

2. Prevenire le malattie cardiovascolari

Abbassando il colesterolo cattivo e i trigliceridi, il tè alle melanzane aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari causate dall’accumulo di grasso nei vasi sanguigni, come ad esempio ictus o infarto.

3. Abbassare la pressione sanguigna

La melanzana è ricca di potassio, un minerale che favorisce il rilassamento dei vasi sanguigni, oltre ad aiutare ad eliminare il sodio in eccesso nell’organismo attraverso le urine.

In questo modo, la tisana alle melanzane può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna, il che può essere utile in caso di pressione alta.

4. Migliora la circolazione sanguigna

Poiché è ricca di potassio, la tisana alle melanzane aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, poiché consente l’eliminazione del sodio attraverso le urine.

Inoltre, grazie alla sua azione antinfiammatoria, la tisana alle melanzane migliora il rilassamento dei vasi sanguigni, facilitando e migliorando il flusso sanguigno.

5. Regolare i livelli di zucchero nel sangue

Il tè alle melanzane ha antiossidante proprietà che aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue e possono essere utili per prevenire o aiutare a trattare diabete.

6. Aiuta con la perdita di peso

Il tè alle melanzane è ricco di fibre e acqua, oltre a non contenerne molte calorie oppure grandi quantità di carboidrati, che possono aiutare a migliorare il funzionamento intestinale e ad aumentare il senso di sazietà, contribuendo alla perdita di peso.

Tuttavia, affinché la tisana alle melanzane abbia gli effetti desiderati, è importante che il suo consumo sia parte di una dieta sana e di un’attività fisica regolare.

7. Promuovere l’idratazione del corpo

La melanzana è ricca di acqua e abbinata all’acqua per preparare le tisane, può aumentare l’idratazione dell’organismo.

8. Alleviare i sintomi dell’asma

Il tè alle melanzane è ricco di alcaloidi e composti fenolici con proprietà antinfiammatorie e antiossidante proprietà che possono aiutare ad alleviare i sintomi dell’asma.

9. Prevenire l’invecchiamento precoce

A causa del suo antiossidante proprietà che riducono i danni dei radicali liberi alle cellule, il tè alle melanzane può aiutare a prevenire l’invecchiamento precoce.

10. Migliora il funzionamento neurologico

Il tè alle melanzane è ricco di flavonoidi, composti fenolici, scopoletina e soroparone, con antiossidante e proprietà neuroprotettive, che aiutano a migliorare il funzionamento del sistema nervoso, della memoria e concentrazioneoltre ad aiutare a calmarsi.

Come consumare

La tisana alle melanzane può essere preparata utilizzando la verdura insieme alle foglie e si consiglia di consumarne 1 tazza al giorno secondo le indicazioni mediche. Si consiglia inoltre di non consumare il tè per più di 7 giorni consecutivi, poiché può causare ipotensione o ipoglicemia.

Come preparare il tè

La tisana alle melanzane deve essere preparata con la verdura con la buccia e utilizzando anche le sue foglie.

ingredienti

  • 1 melanzana con foglie;
  • 1 litro di acqua.

Modalità di preparazione

Affettate la melanzana e mettetela in una pentola con acqua, insieme alle foglie, e fatela bollire per circa 15 minuti. Quindi togliere la padella dal fuoco, coprire finché è calda, filtrare e bere.

Chi non dovrebbe usarlo

La tisana alle melanzane non deve essere consumata dai bambini o da persone affette da gastrite, ulcera gastrica o pancreatite. Inoltre, questo tè non dovrebbe essere consumato dalle persone allergiche alle melanzane.

Questo tè dovrebbe essere usato con cautela da persone che assumono farmaci per l’ipertensione o diabetepoiché può abbassare eccessivamente la pressione sanguigna e causare ipotensione, oppure abbassare eccessivamente i livelli di zucchero nel sangue e causare ipoglicemia.

Durante gravidanza e l’allattamento al seno, poiché ha un valore più elevato concentrazione di principi attivi, la tisana alla melanzana deve essere utilizzata solo se consigliata dal medico.