Non appena le temperature cominciano a scendere è naturale andare all’armadio e cercare un buon vecchio cappotto invernale.
Per chi vuole rinnovare il proprio look, non c’è niente di meglio che dare un’occhiata a Tendenze cappotti per l’inverno 2018.
Ci sono modelli per tutti gli stili, da quelli più classici che non rinunciano al trench elegante a quelli più moderni che cercano novità come i cappotti di plastica.
La lucentezza sarà presente nei look in diversi modi, sia attraverso l’effetto lucido che attraverso pelle giacche, tessuti metallici o anche ricami.
Sarà un inverno democratico nelle forme e nei modelli, con l’accento sulla creazione di una silhouette imponente e maschile con spalline direttamente dagli anni ’80.
Vedi anche: 12 tendenze moda Autunno Inverno 2018
Scopri le tendenze cappotti per l’inverno 2018
1 – Cappotti con dettagli in finta pelliccia
Negli ultimi anni, il moda Il mondo ha sostituito l’uso di pelli di animali con versioni false a causa di una maggiore consapevolezza della sofferenza degli animali.
Esistono già versioni che imitano la struttura pelosa con grande qualità e sono quelle che domineranno le strade.
Tuttavia, per evitare di cadere in un look esagerato, cerca cappotti che abbiano solo pelle dettagli.
Può essere sulle maniche, sui colletti, sulle tasche o anche sulle spalle, creando struttura.
Vedi anche: 10 capi per preparare il tuo guardaroba per l’inverno 2018
2 – Motivo a quadretti
La stampa che dominerà le tendenze cappotto per l’inverno 2018 è il plaid.
Ma attenzione perché non esiste una risposta unica, sarà possibile trovare sia cappotti a quadri in stile flanella grunge degli anni ’90, sia versioni più colorate e dal tocco psichedelico degli anni ’70.
Ce ne sono per tutti i gusti, la verità è che saranno cappotti molto caldi.
Vedi anche: Moda: 14 tendenze che colpiranno l’inverno 2018
3 – Trench
Il classico dei classici invernali, i trench, si presentano sia in versioni strutturate che in tessuti più leggeri che funzionano molto bene nell’inverno meno rigido di alcune regioni brasiliane.
La novità associata a questo modello è l’aggiunta di una cintura per segnare il punto vita.
Per far sembrare la tua silhouette più slanciata, opta per abiti monocromatici.
Vedi anche: Tendenze stivali per l’inverno 2018
4 – Bomber lucido
Una delle principali tendenze dei cappotti per l’inverno 2018 è la brillantezza e si tratta di rinnovare modelli già familiari a molte fashioniste, come i bomber.
Il modello diventato più glam può far parte sia di produzioni diurne che notturne, poiché lo splendore non è più limitato al contesto della discoteca.
Vedi anche: Bomber: il ritorno delle giacche che hanno fatto scalpore nelle passate stagioni con tutto lo stile
5 – Giubbotti in nylon
Chi vive in città con molta pioggia ha sicuramente nel guardaroba un cappotto di nylon, molto pratico per questo tipo di situazione.
Il tessuto sintetico sarà in aumento nell’inverno 2018, apparendo in modelli che sfuggono al luogo comune, come blazer oversize e trench.
Ti piacciono i look più moderni?
Quindi il consiglio è quello di aggiungere giacche dall’effetto lucido alle vostre produzioni.
Vedi anche: Pantaloni Pantacourt: Look e Tendenze 2018
6 – Pelle con effetto lucido
Parlando dell’effetto lucido, appare anche fortemente acceso pelle giacche.
L’idea è che i look invernali siano pieni di lucentezza, anche nei materiali più tradizionali.
Oltre alla lucentezza, pelle le giacche avranno l’aggiunta di colori più sorprendenti, lasciando il nero e il marrone di base.
Vedi anche: Tendenze accessori 2018: punta su orecchini, occhiali e collane nelle versioni maxi
7 – Spalline e forma maschile
Negli anni ’80, le spalline divennero obbligatorie sui blazer da donna indossati negli uffici precedentemente dominati dagli uomini.
L’obiettivo era che le donne assumessero un aspetto più maschile per poter affermarsi nel mondo aziendale, ancora molto sessista.
Nel 2018 torna la forma delle spalle larghe, nei cappotti e nei blazer, qualcosa che ci fa riflettere sulla lotta femminile per l’empowerment.
Vedi anche: 10 idee per acconciature per il 2018
8 – Piumino
Forse non collegherai il nome al cappotto, ma ti basti dire che questo modello è popolarmente conosciuto come il ‘cappotto dell’uomo Michelin’ e saprai sicuramente di cosa si tratta.
Se storcete il naso davanti a questo cappotto fatto di ‘onde’ dovreste rivedere i vostri concetti, poiché figura tra le tendenze inverno 2018 e si distingue comunque per essere molto caldo.
Per aggiornare la tua produzione, che ne dici di una versione brillante?
Vedi anche: 5 tendenze della moda evangelica 2018
9 – Rivestimento in plastica
Questa è la tendenza più curiosa nella lista delle tendenze cappotti per l’inverno 2018 e promette di essere vista per le strade.
Il cappotto di plastica appare in un design che ricorda un trench e può presentare pellicce finte o addirittura disegni a motivi.
Può essere interessante per i giorni di pioggia, poiché ti aiuterà a mantenere il tuo aspetto asciutto e visibile.
Hai il coraggio di indossare un cappotto di plastica?
Su quale di queste tendenze cappotto per l’inverno 2018 scommetterete?
Vedi anche: Capelli ricci 2018: Tendenze tagli e colori