8 migliori succhi per abbassare il colesterolo

Colesterolo

I succhi di frutta naturali, come arancia, uva e melograno, sono ricchi di antiossidanti e fibre, il che li rende ottime opzioni per aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo “cattivo”, LDL, nel sangue, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, come infarto, aterosclerosi e ictus.

Per aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, puoi bere 1 bicchiere da 200 ml di uno di questi succhi al giorno, insieme ad uno dei tuoi pasti, come colazione, pranzo o cena ed è importante preparare la bevanda solo con frutta. fresco e con la buccia.

Inoltre, per contribuire ad abbassare il colesterolo “cattivo”, si consiglia anche di praticare regolarmente attività fisica e mantenere una dieta equilibrata, evitando bevande alcoliche e cibi ricchi di grassi e zuccheri. Scopri come seguire una dieta per abbassare il colesterolo.

Alcuni succhi che possono aiutare ad abbassare il colesterolo nel sangue sono:

1. Succo d’uva

Il succo d’uva contiene resveratrolo, un composto bioattivo con proprietà antiossidanti, che previene l’ossidazione delle cellule adipose e riduce i livelli di colesterolo nel sangue.

Il resveratrolo presente nell’uva svolge anche un’azione antinfiammatoria, aiutando a combattere i radicali liberi in eccesso e a prevenire la formazione di placche di grasso nelle arterie.

Modalità di preparazione: Frullare 1 tazza di uva viola non sbucciata in un frullatore con 1/2 tazza d’acqua. Trasferire in un bicchiere e bere subito, senza filtrare né aggiungere zucchero.

2. Succo d’arancia con melanzane

Il succo d’arancia con melanzane è un’ottima opzione per abbassare il colesterolo, poiché questo succo è ricco di fibre, un nutriente che riduce l’assorbimento dei grassi dal cibo nell’intestino, riducendo i livelli di colesterolo “cattivo” nel sangue.

Inoltre, gli antiossidanti, come la vitamina C, la vitamina A e i flavonoidi presenti nelle arance e nelle melanzane, combattono anche i radicali liberi in eccesso, contribuendo ad abbassare il colesterolo.

Modalità di preparazione: Mettete nel frullatore 1/2 melanzana piccola con la buccia + 150 ml di succo d’arancia naturale, possibilmente con le vinacce. Frullare per 2 minuti e poi bere, senza filtrare e senza aggiungere zucchero.

3. Succo di guava

La guava è un frutto ricco di pectina, un tipo di fibra che aiuta a ridurre l’assorbimento dei grassi nell’intestino, controllando i livelli di colesterolo nel sangue.

Inoltre, il succo di guava rossa è ricco di licopene, un nutriente dall’azione antiossidante che previene l’ossidazione delle cellule adipose, aiutando a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.

Modalità di preparazione: Frullare in un frullatore 1 guava rossa con la buccia + il succo di 1 limone + 150 ml di acqua. Bere preferibilmente il succo senza filtrare o aggiungere zucchero.

4. Succo di anguria

Il succo di anguria contiene licopene, arginina e citrullina, potenti antiossidanti che inibiscono l’ossidazione delle cellule adipose, riducendo i livelli di colesterolo e il rischio di formazione di placche di grasso nei vasi sanguigni.

Modalità di preparazione: Metti 2 piccole fette di anguria nel frullatore e frulla fino a ottenere un composto omogeneo. Bere subito, senza filtrare o aggiungere zucchero.

5. Succo di melograno

Il succo di melograno ha composti bioattivi, come flavonoidi e acido ellagico, che hanno azione antinfiammatoria e antiossidante, che inibiscono la produzione di radicali liberi, aiutando ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e a prevenire malattie come infarto, ictus e aterosclerosi.

Modalità di preparazione: Mettete la polpa di 1 melagrana, con i semi, in un frullatore insieme a 1 bicchiere d’acqua. Frullare per qualche minuto, trasferire in un bicchiere e bere senza filtrare né aggiungere zucchero.

6. Succo di mela

Le mele sono ricche di fibre che aiutano a ridurre l’assorbimento dei grassi dal cibo, eliminandoli con le feci, contribuendo a ridurre l’eccesso di colesterolo “cattivo”.

Inoltre, il succo di mela possiede buone quantità di antociani, composti dalle proprietà antiossidanti, che combattono i radicali liberi in eccesso, contribuendo ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Modalità di preparazione: Frullare in un frullatore 1 mela rossa, con la buccia, + 150 ml di acqua. Bevete subito il succo, senza filtrare né aggiungere zucchero.

7. Succo di pomodoro

Il succo di pomodoro è ricco di carotene e licopene, due nutrienti dalle proprietà antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi in eccesso, riducendo l’ossidazione delle cellule adipose e favorendo il controllo del colesterolo.

Poiché contiene fibre, il succo di pomodoro facilita anche l’eliminazione dei grassi in eccesso attraverso le feci, favorendo l’equilibrio dei livelli di colesterolo nel sangue.

Come si prepara: Frullare in un frullatore 1 pomodoro maturo con la buccia, 150 ml di acqua e bere subito. Un’opzione per bere questo succo è condirlo con pepe nero e polvere di alloro.

8. Succo d’ananas

Il succo di ananas è ricco di fibre che riducono l’assorbimento dei grassi provenienti dal cibo a livello intestinale, riducendo così i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Modalità di preparazione: Metti 2 fette medie di ananas in un frullatore con 150 ml di acqua. Frullare per 2 minuti e bere subito il succo, senza filtrare né zuccherare.

Altri consigli per abbassare il colesterolo

Per abbassare il colesterolo “cattivo” e migliorare i livelli di colesterolo “buono”, HDL, nel sangue, è importante dare priorità a una dieta equilibrata, che includa alimenti sani a basso contenuto di grassi e zuccheri, come:

  • Frutta fresca, come mela, fragola, arancia, uva, anacardi, papaia o anguria;
  • verdure fresche, come pomodori, melanzane, lattuga, rucola, spinaci e zucchine;
  • Cereali integrali, come riso integrale, pasta integrale, pane integrale o fiocchi d’avena;
  • Tuberi, come manioca, patate, patate dolci, patate dolci o patate dolci;
  • proteine ​​magre, come pollo, pesce, uova o tofu;
  • Latticini a basso contenuto di grassi, come latte scremato, yogurt scremato e formaggi bianchi.

Inoltre, è anche importante evitare di mangiare cibi ricchi di zucchero, come torte, gelati, biscotti e bibite, poiché anche questi tipi di alimenti aumentano i livelli di colesterolo nel sangue.

È inoltre fondamentale praticare un’attività fisica regolare, almeno 3 volte a settimana, poiché l’esercizio fisico aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo, prevenendo problemi come infarto o ictus. Scopri altri consigli pratici per abbassare il colesterolo.