Alcuni rimedi casalinghi contro lo stomaco gonfio, come la tisana alla menta, la tisana al finocchio o la camomilla, hanno proprietà digestive, antinfiammatorie e antispasmodiche, che aiutano a migliorare la digestione, a ridurre la formazione di gas e la sensazione di bruciore allo stomaco.
Lo stomaco gonfio è più comune nelle persone che soffrono di bruciore di stomaco e cattiva digestione, ma può verificarsi dopo un pasto pesante e ricco di grassi, come la feijoada o il barbecue, ad esempio, o a causa di condizioni di salute, come gastrite, reflusso gastroesofageo o ulcere allo stomaco. Scopri altre cause di stomaco gonfio.
I rimedi casalinghi rappresentano un’opzione naturale contro lo stomaco gonfio, ma non devono sostituire il trattamento consigliato dal medico. È quindi importante consultare un gastroenterologo, soprattutto quando il gonfiore è persistente o associato ad altri sintomi, come nausea o vomito, in modo da verificarne la causa e istituire il trattamento più appropriato.
![Immagine illustrativa numero 1](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/03/6-home-remedies-for-a-bloated-stomach-and-how-to.jpg)
Rimedi casalinghi per la pancia gonfia
Alcuni rimedi casalinghi per lo stomaco gonfio sono:
1. Tè alla menta piperita
Tè alla menta piperita, ottenuto dalla pianta medicinale Mentha piperitaha oli nella sua composizione, come mentolo, mentone e limonene, che hanno azione digestiva, analgesica e antispasmodica, migliorano la digestione, aiutano a rilassare i muscoli gastrointestinali e riducono la formazione di gas, che riduce la sensazione di stomaco gonfio .
Ingredienti:
- 2 o 3 cucchiai di foglie di menta piperita fresche o secche tritate;
- 150 ml di acqua bollente.
Modalità di preparazione:
Metti le foglie di menta piperita in una tazza da tè e riempila con acqua bollente. Lasciare riposare dai 5 ai 10 minuti e filtrare. Questo tè dovrebbe essere bevuto 3 o 4 volte al giorno.
La tisana alla menta piperita non deve essere usata durante la gravidanza e l’allattamento, ed è sconsigliata in caso di reflusso gastroesofageo, poiché può causare un aumento della sensibilità gastrica.
2. Tè al finocchio
Tè al finocchio, a base di pianta medicinale Finocchio comunecontiene nella sua composizione anetolo, ursolo e alcanfora, sostanze ad azione antispasmodica, antinfiammatoria, analgesica e digestiva, che aiutano ad alleviare il gonfiore dello stomaco, ridurre la sensazione di bruciore e aumentare lo svuotamento gastrico.
Questo tè è un’ottima opzione per un rimedio casalingo contro lo stomaco gonfio, soprattutto in caso di cattiva digestione o reflusso.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di semi di finocchio;
- 1 tazza di acqua bollente.
Modalità di preparazione:
Aggiungere i semi di finocchio alla tazza di acqua bollente. Coprire e lasciarlo raffreddare per 10-15 minuti. Filtrare e bere da 2 a 3 tazze al giorno, 20 minuti prima del pasto. Un’altra opzione per preparare questo tè è quella di utilizzare una bustina di tè al finocchio. Scopri altri modi per utilizzare il finocchio.
La tisana al finocchio non deve essere utilizzata dalle donne incinte o che allattano.
3. Tè alla camomilla
Il tè alla camomilla è ricco di composti fenolici come l’apigenina, la quercetina e la patuletina, dalle proprietà digestive, antinfiammatorie e calmanti, che alleviano i problemi gastrointestinali come cattiva digestione, coliche, gastrite o ulcere, ad esempio, che possono causare gonfiore allo stomaco . .
Ingredienti:
- 2 cucchiaini di fiori di camomilla essiccati;
- 250 ml di acqua bollente.
Modalità di preparazione:
Aggiungere i fiori secchi di camomilla in una tazza di acqua bollente, coprire, lasciare riposare per circa 5-10 minuti e filtrare prima di bere.
Questo tè può essere bevuto 3 volte al giorno e, se necessario, può essere addolcito con un cucchiaino di miele.
Un altro modo per preparare la camomilla è utilizzare la bustina di tè, reperibile nei supermercati o in farmacia. Scopri altri modi per preparare la camomilla.
4. Il tuo massacro
Tè Macela, preparato con la pianta medicinale Achiroclino satureioidesha proprietà antinfiammatorie, calmanti e digestive, aiutando il processo di digestione e riducendo i sintomi legati alla sensazione di stomaco gonfio.
Ingredienti:
- 10 g di fiori di macela essiccati;
- 1 tazza di acqua bollente.
Modalità di preparazione:
Per preparare il tè è sufficiente aggiungere i fiori essiccati di macela in una tazza d’acqua e lasciarli in infusione per 10 minuti. Quindi filtrare e bere 3 o 4 volte al giorno.
Un altro modo di utilizzare la macela per ottenere i suoi benefici è sotto forma di tintura, estratto secco e olio che si possono trovare nei negozi di alimenti naturali.
Il tè Macela non deve essere usato durante la gravidanza perché stimola la contrazione uterina e il sanguinamento vaginale.
5. Tè all’artemisia
L’Artemisia è una pianta medicinale della specie Artemisia vulgaris che, tra le altre proprietà, è in grado di favorire il processo digestivo, oltre ad essere calmante e diuretica, aiutando ad alleviare il gonfiore di stomaco causato da una cattiva digestione.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di foglie di artemisia;
- 1 tazza di acqua bollente.
Modalità di preparazione:
Aggiungete gli ingredienti e lasciate riposare per circa 5 minuti. Quindi coprite, lasciate raffreddare e bevetene 2 o 3 tazze al giorno.
Il tè all’artemisia non deve essere usato dalle donne incinte, poiché può causare contrazioni uterine e causare aborto spontaneo. Questo tè non dovrebbe essere usato anche dalle donne che allattano.
6. Tè al finocchio, espinheira santa e noce moscata
Un ottimo rimedio casalingo per combattere la pancia gonfia dovuta a cattiva digestione è il tè espinheira santa, con finocchio e noce moscata perché ha proprietà digestive che facilitano la digestione del cibo, apportando un rapido sollievo dai malesseri.
Ingredienti:
Modalità di preparazione:
Mettete gli ingredienti in una padella e lasciate bollire per qualche minuto. Poi, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Prendilo da 2 a 3 volte al giorno per beneficiare delle sue proprietà.
Questo tè non deve essere utilizzato da bambini, donne incinte o che allattano, persone affette da cancro al seno o che assumono integratori di ferro.
Come combattere la cattiva digestione
Un buon modo per combattere la cattiva digestione è mangiare meno cibo alla volta e masticare molto bene. Si dovrebbe evitare di bere bevande alcoliche durante i pasti e altri liquidi, come succhi o acqua, dovrebbero essere ingeriti solo alla fine del pasto.
Un altro buon consiglio è quello di preferire la frutta come dessert, ma se opti per un dolce, dovresti aspettare circa 1 ora prima di mangiare, perché in alcune persone mangiare un dessert dolce subito dopo il pasto può causare bruciori di stomaco e cattiva digestione.
In alcuni luoghi è consuetudine bere 1 tazza di caffè forte alla fine del pasto, ma le persone con stomaco sensibile dovrebbero aspettare e possono bere il caffè insieme ad un dessert dolce, ad esempio. Anche bere 1 tazza di tè al limone a fine pasto, o come sostituto del caffè, è una buona soluzione per evitare la sensazione di stomaco gonfio.