6 rimedi casalinghi per curare un ascesso più velocemente

Ascesso

Alcune ottime opzioni naturali per eliminare il dolore e il disagio causati da un ascesso sono la linfa di aloe, gli impiastri di erbe medicinali e il tè alla calendula, poiché questi ingredienti hanno effetti analgesici, antinfiammatori e curativi.

Un ascesso è un piccolo nodulo che può apparire sulla pelle, sui denti o sulle gengive, formato da tessuto infiammato e pus, che provoca un intenso dolore locale, inoltre l’area può essere rossa e calda, piena di microrganismi.

Questi rimedi casalinghi possono aiutare a rimuovere il pus dall’ascesso o integrare il trattamento raccomandato dal medico o dal dentista. Tuttavia, è importante non cercare di far scoppiare l’ascesso per evitare che si infetti o diffonda l’infezione alla pelle o alla mucosa orale. Scopri come viene trattato l’ascesso.

6 rimedi casalinghi per l’ascesso

Alcuni rimedi casalinghi che possono aiutare a curare un ascesso più velocemente sono:

1. Aloe sap

Un buon rimedio casalingo per un ascesso, che è una ferita con pus, è pulire l’area con acqua pulita e sapone neutro e applicare un impacco di linfa di aloe perché è un ottimo agente curativo naturale.

ingredienti

Modalità di preparazione

Tagliate la foglia di aloe a metà, nel senso della lunghezza e usate un cucchiaio per rimuovere parte della linfa. Applicare questa linfa direttamente sull’ascesso e coprire con una garza pulita. Ripeti questa procedura 2 o 3 volte al giorno.

Quando si prepara questo rimedio casalingo è importante non utilizzare la corteccia della foglia di aloe, che ha effetti tossici, ma solo il gel trasparente all’interno della foglia.

2. Impiastro alle erbe

Un’ottima soluzione casalinga per curare un ascesso è applicare un impiastro a base di erbe sulla pelle. Le proprietà medicinali presenti in questa miscela aiuteranno a guarire l’ascesso, riducendo il rischio di infezione della sede.

ingredienti

  • 2 cucchiai di foglie o radici di jurubeba;
  • 1/2 tazza di cipolla grattugiata;
  • 1 cucchiaio di farina di manioca;
  • 1 tazza di miele.

Modalità di preparazione

Mettete tutti questi ingredienti in una padella e lasciate bollire per circa 10 minuti. Poi, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Mettere quindi 2 cucchiai di questa miscela su un panno pulito o una garza sterile e applicarla sulla zona dove si trova l’ascesso, lasciando agire per circa 2 ore. Successivamente lavare con acqua tiepida e sapone neutro.

3. Infuso di calendula

Calendula, conosciuta scientificamente come Calendula officinalis, ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e cicatrizzanti, che lo rendono un ottimo rimedio casalingo per gli ascessi cutanei causati dai foruncoli. Consulta altri rimedi casalinghi contro i foruncoli.

Inoltre è consigliato assumere anche l’infuso di calendula perché aumenta l’attività del sistema immunitario stimolando i globuli bianchi.

ingredienti

  • 1 cucchiaio di fiori di calendula essiccati;
  • 1 litro di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Aggiungete i fiori di calendula all’acqua calda e lasciate riposare per 10 minuti, filtrate e bevete tiepidi. Assumere fino a 3 volte al giorno.

L’infuso di calendula può essere utilizzato anche sotto forma di impacchi caldi sull’ascesso. Per fare questo, è necessario immergere nell’infuso di calendula un impacco pulito e asciutto, come una garza o un cotone, ad esempio, e applicarlo sull’ascesso, 3 volte al giorno, lasciandolo agire per 30 minuti.

4. Compresso da altri

L’impacco alteia, preparato con la pianta officinale Altea officinalisha proprietà emollienti, antinfiammatorie, antimicrobiche, antisettiche e cicatrizzanti che aiutano la cicatrizzazione.

Questo impacco è un buon rimedio casalingo per aiutare a estrarre il pus dagli ascessi, come foruncoli o ascessi dentali.

ingredienti

  • 1 cucchiaino di radici di altea;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Mettete le radici di altea e l’acqua bollente in un contenitore, lasciando riposare per circa 10 minuti. Quindi filtrare, attendere che si scaldi e immergere un panno pulito o una garza nella soluzione e applicarlo sull’ascesso, più volte al giorno.

5. Olio essenziale di lavanda

L’olio essenziale di lavanda ha proprietà curative e antinfiammatorie che, se applicato sulla pelle, possono aiutare a ridurre l’infiammazione e ad accelerare il processo di guarigione.

Questo olio essenziale è una buona opzione per i rimedi casalinghi per rimuovere il pus dagli ascessi cutanei, come ad esempio i foruncoli.

ingredienti

  • da 1 a 3 gocce di olio essenziale di lavanda;
  • 2 cucchiaini di olio vettore, come olio di cocco, olio di ricino o olio di mandorle dolci.

Modalità di preparazione

Mescolare tutti gli ingredienti in un contenitore pulito e asciutto. Quindi applicare sulla zona della pelle interessata dall’ascesso. Questo olio non deve essere utilizzato da donne incinte o che allattano, assunto per via orale o applicato direttamente sulla pelle.

Prima di utilizzare l’olio essenziale di lavanda sulla pelle è necessario effettuare un test allergico, preparando una miscela contenente 1 goccia di olio essenziale di gelsomino in 1 cucchiaino di olio vettore, e applicandola sul dorso della mano. o nell’incavo del gomito.

Attendere 24 ore e, se durante questo periodo la pelle si arrossa o si irrita, è sconsigliato l’uso dell’olio essenziale di lavanda.

6. Tè ai chiodi di garofano

Il chiodo di garofano è ricco di olio essenziale ed eugenolo, che svolgono un’azione antisettica e antibatterica, aiutando a combattere ed eliminare i batteri che causano l’ascesso dentale, aiutando a rimuovere il pus dall’ascesso del dente o della gengiva, oltre ad essere rinfrescante, trattenendo il respiro fresco.

ingredienti

  • 10 unità di chiodi di garofano;
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Mettere a bollire i chiodi di garofano e l’acqua per 5 minuti e coprire. Aspetta che si raffreddi, filtralo e frullalo per 20-30 secondi, due volte al giorno, dopo esserti lavato i denti. Dopo sputa il tè.



Source link