5 rimedi casalinghi per l’influenza nei bambini

Trattamenti naturali

I sintomi influenzali nei neonati possono essere combattuti con alcuni rimedi casalinghi che potranno essere consigliati dal pediatra in base all’età del bambino. Una buona opzione è il succo d’arancia con acerola, che è ricco di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere più efficacemente l’influenza nei bambini di età superiore a 6 mesi.

Nel caso dei neonati e dei bambini fino a 6 mesi, è importante investire nell’allattamento al seno, perché il latte materno è in grado di fornire nutrienti e cellule di difesa al bambino, oltre a mantenerlo idratato.

È importante che prima di iniziare a utilizzare qualsiasi rimedio casalingo, venga consultato il pediatra, poiché ciò garantirà che il suo utilizzo sia sicuro e abbia benefici per il bambino.

I migliori rimedi casalinghi

Alcuni rimedi casalinghi che possono aiutare a curare l’influenza nei bambini sono:

1. Allattamento al seno

L’allattamento al seno può essere considerato il miglior rimedio casalingo contro l’influenza per i neonati, perché attraverso l’allattamento al seno è possibile favorire il funzionamento del loro sistema immunitario, poiché il latte materno è ricco di proteine ​​e cellule di difesa, favorendo la lotta contro i sintomi dell’influenza. e facilitare il recupero del bambino. Scopri altri benefici dell’allattamento al seno per la salute del tuo bambino.

Inoltre, il latte materno è ricco di acqua, lasciando il bambino più idratato e contribuendo a rendere le secrezioni più fluide e più facili da eliminare, alleviando la congestione nasale. Scopri altri modi per alleviare la congestione nasale nei bambini fino a 6 mesi.

2. Sciroppo di carote

Lo sciroppo di carota è ricco di vitamina A e ha proprietà antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario e può essere offerto ai bambini che hanno già introdotto l’alimentazione.

Inoltre, lo sciroppo di carota contiene nella sua composizione il miele, che svolge un’azione antimicrobica ed espettorante, aiutando a combattere le infezioni e ad alleviare i sintomi dell’influenza infantile, come tosse, catarro e mal di gola.

Tuttavia, il consumo di miele è sconsigliato ai bambini di età inferiore a 1 anno a causa del maggior rischio di sviluppare infezioni causate dalle tossine prodotte dai batteri. Clostridium botulinum. In questi casi non va aggiunto il miele durante la preparazione dello sciroppo.

ingredienti

  • 1 carota media;
  • 1/2 bicchiere d’acqua;
  • 2 cucchiai di zucchero di canna;
  • 1 cucchiaino di miele (solo per bambini di età superiore a 1 anno).

Modalità di preparazione

Grattugiare la carota e metterla in un piccolo contenitore di vetro pulito e asciutto, aggiungere l’acqua, lo zucchero e coprire. Riponete in frigorifero per circa 15-20 minuti, finché la carota non rilascerà molto succo. Dai questo succo al bambino più volte al giorno.

Dopo aver preparato lo sciroppo, va conservato in frigorifero e utilizzato per un massimo di 1 settimana. Trascorso questo periodo, scartare l’eventuale quantità non utilizzata.

Per i bambini di età superiore a 1 anno, è possibile aggiungere miele allo sciroppo. Tuttavia il suo utilizzo è controindicato in caso di allergia al miele, al polline o alla propoli.

3. Succo d’arancia con acerola

Il succo d’arancia con acerola contiene una grande quantità di vitamina C che aiuta ad aumentare le difese del bambino e può essere offerto ai bambini di età superiore ai 6 mesi secondo le linee guida sull’introduzione degli alimenti.

ingredienti

Modalità di preparazione

Frullare il succo d’arancia e l’acerola in un frullatore e offrirlo al bambino, più volte al giorno, dopo i pasti.

È importante che questo rimedio casalingo venga consumato subito dopo la preparazione in modo che la vitamina C presente nei frutti non vada persa.

4. Tè alla cipolla

La tisana alla cipolla ha proprietà dilatanti ed espettoranti, aiuta ad alleviare la tosse e la congestione delle vie aeree, favorendo il miglioramento del bambino.

Questo tè può essere offerto ai bambini di età superiore a 1 anno, poiché il loro sistema digestivo è ancora molto sensibile.

ingredienti

  • Buccia marrone di 1 cipolla grande;
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Metti la buccia della cipolla nell’acqua e porta ad ebollizione. Dopo l’ebollizione, filtrare, lasciare raffreddare e dare il tè alla cipolla al bambino finché i sintomi dell’influenza non saranno alleviati.

5. Sciroppo di menta

Lo sciroppo di menta può essere consigliato ai bambini di età superiore a 1 anno e deve essere utilizzato secondo le indicazioni del pediatra. Questo sciroppo aiuta ad alleviare la tosse e il malessere generale, oltre a ridurre la formazione di muco nelle vie respiratorie.

ingredienti

  • 10 foglie di menta;
  • 1 litro d’acqua;
  • 1/2 cucchiaio da dessert di zucchero.

Modalità di preparazione

Metti le foglie di menta in acqua bollente e lasciale per circa 5 minuti. Quindi filtrare, trasferire in un’altra padella, aggiungere lo zucchero, mescolare e portare a ebollizione. Poi lasciatelo raffreddare e datelo al bambino.

È importante prestare attenzione alla quantità di zucchero aggiunta allo sciroppo per evitare di favorire lo sviluppo di carie e diabete infantile.

Altre raccomandazioni

È importante che i rimedi casalinghi siano raccomandati e utilizzati secondo le indicazioni del pediatra, poiché ciò garantisce che i rimedi siano sicuri. Inoltre, è importante mantenere il bambino ben idratato, poiché in questo modo è possibile favorire un più rapido miglioramento dei sintomi, ed è consigliabile incoraggiare l’allattamento al seno o somministrare acqua e succhi di frutta, nel caso di bambini di età superiore a 6 mesi.

Un altro modo per alleviare i sintomi influenzali del tuo bambino è rendere l’ambiente un po’ più umido, poiché ciò aiuterà il movimento delle ciglia presenti nella mucosa del naso, favorendo l’eliminazione delle secrezioni.