5 rimedi casalinghi per la tosse allergica

Sintomi

Alcune piante medicinali che possono essere utilizzate come rimedio casalingo contro la tosse allergica sono l’ortica, la rorella, nota anche come drosera, e la piantaggine. Queste piante hanno proprietà che riducono il prurito alla gola e riducono gli effetti delle allergie sul sistema respiratorio.

Una tosse allergica è irritante e può causare mal di gola quando una persona presenta questo sintomo per molti giorni. Bere un sorso d’acqua e succhiare caramelle allo zenzero o alla menta, ad esempio, può aiutare a mantenere la gola adeguatamente idratata, riducendo la frequenza della tosse. Tuttavia, se la tosse non passa o se è accompagnata da febbre e respiro corto, è necessario consultare un medico di base per identificare la causa e iniziare un trattamento adeguato. Scopri di più su quali sono le cause e come trattare la tosse allergica.

Inoltre, una tosse allergica senza altri sintomi associati può essere alleviata utilizzando uno sciroppo acquistabile in farmacia. Consulta un elenco dei principali rimedi per la tosse allergica.

I principali rimedi casalinghi per la tosse allergica o irritante sono:

1. Tè al timo

La tisana al timo è ricca di carvacrolo e γ-terpinene, sostanze ad azione antinfiammatoria, espettorante e antitosse, che aiutano ad eliminare il catarro in eccesso dalle vie respiratorie e a combattere la tosse allergica e irritativa causata da bronchiti o irritazioni della gola. .

Inoltre, questo tè ha proprietà antispasmodiche, alleviando gli spasmi delle vie respiratorie, alleviando la tosse.

ingredienti

  • 2 cucchiaini di foglie di timo essiccate tritate;
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Fate bollire l’acqua e aggiungetela nella tazza contenente le foglie di timo. Coprire e lasciare riposare per 10 minuti, filtrare e bere caldo fino a 3 volte al giorno.

La tisana al timo non deve essere utilizzata dai bambini, dalle donne incinte o che allattano, né da persone con insufficienza cardiaca, enterocolite o nel periodo post-operatorio, poiché può rallentare la coagulazione del sangue.

Inoltre va usato con cautela durante il ciclo mestruale, gastrite, ulcera, colite, endometriosi, sindrome dell’intestino irritabile o in caso di malattie del fegato.

2. Tè alla menta piperita

Il tè alla menta piperita è ricco di mentolo, un olio essenziale che aiuta a migliorare i sintomi di naso che cola, naso chiuso, mal di testa e tosse, comuni nella rinite allergica.

Inoltre, questo tè ha proprietà antinfiammatorie, che aiutano a ridurre l’infiammazione delle vie respiratorie, alleviando la tosse allergica.

ingredienti

  • 6 foglie di menta piperita tritate;
  • 150 ml di acqua bollente.

Modalità di preparazione

In una tazza, aggiungere l’acqua sopra le foglie di menta tritate e lasciare riposare per 5-7 minuti. Filtrare, addolcire con miele se desiderato e bere da 3 a 4 tazze al giorno.

Il tè alla menta piperita non deve essere utilizzato dai bambini sotto i 5 anni di età, dalle donne incinte o che allattano o da persone che soffrono di asma, reflusso, ernia iatale, calcoli renali, calcoli biliari e infiammazioni della cistifellea.

3. Tè all’ortica

Un buon rimedio casalingo contro la tosse allergica può essere il tè all’ortica. L’ortica è una pianta medicinale ampiamente utilizzata come disintossicante, offrendo anche risultati naturali e calmanti contro le allergie.

ingredienti

  • 1 cucchiaio di foglie di ortica;
  • 200 ml di acqua.

Modalità di preparazione

Mettete in un pentolino l’acqua con le foglie di ortica e fatela bollire per 5 minuti. Poi lasciate raffreddare e filtrate il composto. Si può aggiungere un cucchiaio di miele per addolcire il tè. Bere 2 tazze al giorno.

Il tè all’ortica non deve essere assunto dalle donne incinte, a causa del rischio di causare problemi al bambino, e non è raccomandato per le persone che soffrono di insufficienza renale o problemi cardiaci, poiché può peggiorare i sintomi di queste condizioni.

4. Versare il tè

Un ottimo rimedio casalingo contro la tosse allergica è il tè rorela, poiché questa pianta medicinale è stata utilizzata per molti anni per trattare problemi polmonari, come la tosse. Contiene una sostanza chiamata plumbagin, che è lenitiva per vari tipi di tosse.

ingredienti

  • 2 g di prezzemolo secco;
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Per preparare questo tè è necessario aggiungere i panini ad una tazza di acqua bollente e lasciarli riposare per 10 minuti. Quindi filtrare e bere fino a 3 tazze della miscela al giorno. Scopri altri rimedi casalinghi per la tosse secca.

5. Tè alla piantaggine

Un ottimo rimedio casalingo contro la tosse allergica è l’infuso di piantaggine. È una pianta medicinale che calma le membrane infiammate dei polmoni, essendo consigliata per attacchi d’asma, bronchite e diversi tipi di tosse. Scopri altri benefici della piantaggine.

ingredienti

  • 1 bustina di foglie di piantaggine;
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Metti la bustina di piantaggine in una tazza di acqua bollente. Lasciare riposare 5 minuti e bere da 1 a 3 tazze della miscela al giorno, lontano dai pasti.