5 ricette da fare a casa

Sintomi

La tisana allo zenzero è un ottimo rimedio casalingo per alleviare la tosse, soprattutto per la sua azione antinfiammatoria ed espettorante, che aiuta a ridurre il catarro prodotto durante l’influenza.

In alcuni casi la tosse può essere accompagnata da altri sintomi come mal di testa, stanchezza fisica e, talvolta, febbre e se ciò accade è importante consultare un medico di base.

Inoltre, anche quando si beve la tisana allo zenzero per la tosse, è consigliabile bere molta acqua, per mantenere l’organismo ben idratato e fluidificare eventuali secrezioni in gola, facilitandone il rilascio. Puoi anche fare un lavaggio nasale per ridurre il naso che cola e sbloccare il naso. Scopri di più su come lavarti il ​​naso.

1. Zenzero con cannella

La tisana allo zenzero e cannella ha un sapore molto gradevole e può essere bevuta fredda o calda. Essendo un ottimo ristoro per l’estate.

ingredienti

  • 5 cm di zenzero;
  • 1 stecca di cannella;
  • 1 litro di acqua.

Modalità di preparazione

Fate bollire l’acqua e poi, a fuoco spento, aggiungete la cannella e lo zenzero. Il tè deve essere filtrato e non necessita di essere zuccherato. Dovresti bere 2 tazze di tè al giorno.

2. Zenzero con echinacea

Un ottimo tè per la tosse allergica è il tè allo zenzero con echinacea. L’echinacea è una pianta medicinale dalle proprietà antistaminiche che aiutano a calmare la tosse. Scopri di più sui benefici dell’echinacea.

ingredienti

  • 1 cm di zenzero;
  • 1 cucchiaino di foglie di echinacea;
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Aggiungere lo zenzero e le foglie di echinacea in una tazza di acqua bollente, coprire e lasciare al caldo. Quindi, deve essere filtrato e bevuto.

3. Zenzero con cipolla e miele

Un altro buon tè contro la tosse con catarro è quello alla buccia di cipolla perché ha proprietà espettoranti che aiutano ad eliminare il catarro, calmando la tosse.

ingredienti

  • 1 cm di zenzero;
  • Buccia di 1 cipolla grande;
  • 1 tazza d’acqua;
  • 1 cucchiaio di miele.

Modalità di preparazione

Mettete lo zenzero, le bucce di cipolla e l’acqua in una padella e lasciate bollire per 3 minuti. Quindi, spegni il fuoco, copri la padella e lascia raffreddare il tè. Una volta tiepido filtrare, dolcificare con miele e poi bere. Dovresti bere questo tè 3 o 4 volte al giorno. Vedi un’altra ricetta per lo sciroppo per la tosse alla cipolla con miele.

4. Zenzero con menta

Un ottimo rimedio naturale per liberarsi dalla tosse con catarro è questo sciroppo di zenzero e menta, perché preparato con ingredienti antinfiammatori ed espettoranti.

ingredienti

  • 3 carote sbucciate (medie);
  • 1 cucchiaio di zenzero a fette;
  • 2 rametti di menta;
  • 1 bicchiere d’acqua;
  • 1 cucchiaio di miele.

Modalità di preparazione

Frullare gli ingredienti nel frullatore, filtrare e addolcire con il miele. Conservare questo sciroppo in un contenitore scuro ben chiuso e assumere 1 cucchiaio almeno 3 volte al giorno, lontano dai pasti.

5. Zenzero con limone

Questo tè è delizioso e rinforza il sistema immunitario, oltre ad essere ricco di vitamina C, combatte influenza e raffreddore, essendo un ottimo integratore naturale contro la tosse.

ingredienti

  • 1 cm di zenzero;
  • 150 ml di acqua;
  • 1 limone (piccolo) spremuto;
  • 1 cucchiaino di miele.

Modalità di preparazione

Mettete l’acqua e lo zenzero in un pentolino e fate scaldare, dopo 5 minuti aggiungete il miele e il limone, fate raffreddare un po’ e poi bevetelo quando sarà tiepido.

Aggiorniamo regolarmente i nostri contenuti con le informazioni scientifiche più recenti, in modo che mantengano un livello di qualità eccezionale.