Per alleviare il dolore e il disagio causati dalle scottature solari, si consiglia di fare la doccia con acqua fredda, bere molta acqua durante il giorno e applicare una crema idratante sulla zona. Inoltre, potresti voler applicare un impacco freddo sul sito dell’ustione durante il giorno per alleviare il dolore e il disagio.
È importante anche adottare strategie per evitare nuove scottature, che possono peggiorare il disagio e anche peggiorare le ustioni già esistenti. Per fare questo, è necessario applicare la protezione solare ogni giorno e integrarla ogni volta che è necessario, evitare l’esposizione nelle ore più calde e indossare, ad esempio, una cuffia o un cappello.
In caso di ustioni gravi, dove oltre alla pelle molto arrossata, la persona ha febbre, molto dolore, vesciche oppure è possibile notare la distruzione di più strati di pelle, si consiglia di recarsi al pronto soccorso per le cure adeguate. Guarda come viene eseguito il trattamento delle ustioni.
Come alleviare le scottature solari
Alcuni suggerimenti per alleviare i sintomi delle scottature solari sono:
1. Doccia con acqua fredda
Fare la doccia con acqua fresca, ma non ghiacciata, può aiutare ad alleviare il disagio causato dalle scottature.
2. Applicare una crema idratante
Applicare una crema idratante, che contenga calamina o aloe vera nella sua composizione, sulla zona colpita dal sole, può aiutare a mantenere la pelle ben idratata, oltre a favorirne la guarigione, alleviando il disagio. Si consiglia di applicare la crema idratante dopo la doccia e più volte al giorno.
3. Applicare impacchi freddi
Anche l’applicazione di impacchi con acqua fredda sulla zona scottata aiuta ad alleviare il disagio, oltre a ridurre il gonfiore e il dolore. Una possibilità è quella di fare un impacco con camomilla fredda, poiché la camomilla è una pianta medicinale con proprietà calmanti e curative, che favoriscono il sollievo dal dolore e dal disagio. Scopri altri rimedi casalinghi per le scottature solari.
4. Metti le fette di cetriolo o di patata sulla pelle.
Anche le fette fredde di cetriolo o di patate possono aiutare ad alleviare il dolore e il disagio causati dalle scottature solari, poiché hanno proprietà rigeneranti, favorendo un rapido sollievo.
5. Bevi acqua
Aumentare il consumo di acqua durante la giornata è molto importante per mantenere il corpo e la pelle idratati, il che aiuta anche ad alleviare il disagio delle ustioni, prevenire secchezza e desquamazione e favorire la guarigione della pelle.
Come evitare le scottature
Per evitare scottature, è importante evitare di esporsi negli orari in cui il sole è più forte, normalmente tra le 10 e le 16, e applicare una crema solare adatta al proprio tipo di pelle, che deve avere un fattore di protezione solare pari almeno a 30. Inoltre, Quando esposto al sole, si consiglia di indossare una cuffia o cappello e occhiali da sole e bere molta acqua per evitare la disidratazione.
È inoltre importante bagnare costantemente la pelle, direttamente in acqua o con l’aiuto di uno spray, per evitare che si secchi. È inoltre importante sottolineare che l’esposizione al sole va effettuata con moderazione, poiché aumenta la probabilità di malattie, come il cancro della pelle, che colpisce soprattutto le persone con pelle e occhi chiari.