4 rimedi casalinghi per le perdite vaginali

Trattamenti naturali

Le perdite vaginali possono essere trattate naturalmente con l’uso di tè alle foglie di guava, olio essenziale di melaleuca e olio di tè, ad esempio, poiché aiutano a regolare il microbiota vaginale e ridurre le secrezioni, migliorando la qualità della vita di una donna. .

L’uso di rimedi casalinghi per le perdite vaginali non deve sostituire il trattamento raccomandato dal medico, ma solo come complemento. Pertanto è essenziale consultare il ginecologo per identificare la causa della secrezione e iniziare un trattamento specifico.

Inoltre, durante il trattamento domiciliare delle perdite vaginali, è necessario utilizzare il preservativo durante tutti i rapporti sessuali per evitare la trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili. Scopri cosa fare se hai fatto sesso senza preservativo.

I migliori rimedi casalinghi

Alcuni dei principali rimedi casalinghi che aiutano a ridurre le perdite vaginali sono:

1. Bagno sitz con tè alla guava

Un ottimo rimedio casalingo per eliminare le perdite vaginali giallo-verdastre dal cattivo odore o bianche come il latte cagliato sono le foglie di guava, conosciute con il suo nome scientifico Psidium guajava L..

Questo perché le foglie di guava hanno proprietà antisettiche e antibatteriche, essendo efficaci nel trattamento delle secrezioni causate da malattie come la tricomoniasi e la candidosi. Scopri altri vantaggi della foglia di guava.

ingredienti

  • 30 g di foglie di guava;
  • 1 litro di acqua.

Modalità di preparazione

Far bollire l’acqua, spegnere il fuoco, quindi aggiungere l’erba e cuocere a fuoco lento per 3-5 minuti. Quindi filtrare e fare un semicupio con questo tè, lavando accuratamente l’intera regione genitale. Ripeti la procedura 2 o 3 volte al giorno.

Inoltre, il rimedio casalingo è sicuro e non provoca effetti collaterali, ma dovrebbe essere evitato dalle donne incinte.

2. Sapone di Barbatimão

Il sapone di Barbatimão è una buona opzione per l’igiene delle zone intime delle donne, poiché ha effetti antisettici, cicatrizzanti e antibatterici, aiutando a trattare le perdite vaginali.

Per utilizzare il sapone barbatimão, utilizzarlo durante la doccia, sulla pelle bagnata, fino ad ottenere una schiuma, quindi risciacquare.

È importante sottolineare che l’uso del sapone barbatimão non sostituisce il trattamento consigliato dal medico per le perdite vaginali, che può variare a seconda della causa delle perdite.

3. Tè all’aglio

L’aglio ha ottime proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali, aiutando a combattere in particolare le candidosi e le vaginiti batteriche.

ingredienti

  • 1 spicchio d’aglio;
  • 200 ml di acqua.

Modalità di preparazione

Aggiungere l’aglio tritato o schiacciato all’acqua bollente e lasciare agire per circa 5-10 minuti. Togliere dal fuoco e bere, ancora caldo, due volte al giorno. Per migliorare il sapore del tè potete aggiungere lo zenzero grattugiato, qualche goccia di limone o 1 cucchiaino di miele.

4. Olio essenziale dell’albero del tè

L’olio essenziale dell’albero del tè ha proprietà antibatteriche e antifungine e può essere usato per trattare vaginiti batteriche, tricomoniasi e candidosi.

Come usare: Per utilizzare questo olio essenziale si consiglia di mescolare da 5 a 10 gocce con olio di mandorle dolci o di cocco e quindi riporre il composto in un panno igienico. Utilizzare durante il giorno per alleviare i sintomi.

Alimento per combattere le perdite vaginali

Oltre a usare un semicupio, mangiare può aiutare a trattare le secrezioni. Dovresti investire in alimenti come frutta, verdura e verdure, evitando il più possibile il consumo di alimenti trasformati. Gli alimenti più consigliati per completare il trattamento sono yogurt naturale, cicoria, cavolo riccio, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, broccoli, limone, melone e melograno.

Questo tipo di alimenti modifica il pH del sangue e della zona intima femminile, facilitando il riequilibrio della flora vaginale. Se però le secrezioni persistono per più di 3 giorni, anche con trattamenti domiciliari, è consigliabile il consulto medico. Comprendi il significato del colore delle perdite vaginali.