La tintura di erbe preparata con 6 piante medicinali e alcol, così come i pediluvi con sali di Epsom sono ottimi rimedi casalinghi per aiutare a ridurre l’infiammazione nella zona interessata e alleviare il dolore causato dallo sperone calcaneare.
Tuttavia, il modo migliore per alleviare il disagio causato dallo sperone calcaneare è ridurre il peso corporeo per ridurre la pressione sullo sperone, indossare scarpe morbide e comode e utilizzare un plantare specifico che abbia un’apertura che deve essere posizionata sullo sperone calcaneare. zona in cui si trova lo sperone, impedendogli di toccare la scarpa.
Lo sperone calcaneare è una crescita dell’osso del tallone e si verifica quando la fascia plantare è sottoposta a un carico eccessivo, generando un dolore acuto. In alcuni casi questo problema può verificarsi insieme alla fascite plantare, che è un’infiammazione del tessuto presente nel tallone del piede. Ulteriori informazioni sulla fascite plantare.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/lq/ie/remedio-caseiro-para-esporao-de-calcaneo_24737_l.webp)
Alcuni rimedi casalinghi che possono essere fatti per alleviare gli speroni calcaneari sono:
1. Tintura di 6 erbe
Questa tintura a base di erbe può essere preparata in casa ed è molto facile da usare, contiene 6 piante dal forte potere antinfiammatorio che aiutano a ridurre l’infiammazione intorno allo sperone, alleviando i sintomi.
Ingredienti:
- 2 litri di alcol;
- 1 cucchiaino di mirra (Mirra Commiphora);
- 1 cucchiaino di angelica (Angelica arcangelo);
- 1 cucchiaino di zafferano (Crocus sativus L.);
- 1 cucchiaino di rabarbaro (Rabarbaro reumato);
- 1 cucchiaino di aloe vera (Aloe vera);
- 1 pietra di canfora (Cannella e canfora).
Modalità di preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti e metterli in un contenitore di vetro di colore scuro, come una bottiglia di birra o di vino ben chiusa, e conservare in un armadietto pulito, al riparo dalla luce.
Lasciare riposare per 20 giorni e mescolare una volta al giorno. Trascorso questo periodo è ora possibile utilizzare la tintura, imbevendo una garza o un panno pulito in questa tintura di erbe e posizionandolo sul piede. Puoi anche fasciare il piede con un panno imbevuto di tintura in modo che la pianta del piede rimanga a contatto con il prodotto per tutta la notte.
2. Pediluvio con sali di Epsom
I sali di Epsom (solfato di magnesio) si trovano facilmente in farmacia e parafarmacia e sono un buon rimedio casalingo per combattere il dolore ai piedi perché contengono solfato di magnesio, una sostanza che ha effetti analgesici e antinfiammatori.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di sali di Epsom;
- 1 secchio con acqua tiepida.
Modalità di preparazione:
Mescola i sali in acqua tiepida e lascia i piedi in ammollo per 20 minuti o finché l’acqua non si raffredda.
3. Tintura di semi di avocado
Questa tintura è molto efficace per alleviare il dolore, perché i semi di avocado aiutano a combattere le infiammazioni. Comprendi meglio a cosa serve il nocciolo di avocado.
Ingredienti:
- 1 seme di avocado grattugiato;
- 500 ml di alcol;
- 4 ciottoli di canfora.
Modalità di preparazione:
Mettete i semi di avocado grattugiati, l’alcool e i noccioli di canfora in una bottiglia scura e lasciate riposare in una bottiglia scura per circa 20 giorni. Mescolare ogni giorno e immergere un panno o una garza nella tintura e applicare sulla zona dolorante, lasciando agire durante la notte.
4. Impacco di spinaci
Gli spinaci sono un ottimo rimedio casalingo per ridurre il dolore causato dallo sperone calcaneare, poiché contengono zeaxantina e violaxantina, che hanno una forte azione antinfiammatoria, aiutando a ridurre il dolore.
Ingredienti:
Come usare:
Tagliate gli spinaci, impastateli bene e adagiateli sulla zona dello sperone, coprendo con una garza. Lasciare agire per 20 minuti e poi lavare con acqua tiepida.
Suggerimenti per combattere gli speroni a casa
Affrontare gli speroni a casa può essere un’esperienza impegnativa e scomoda. Che causino disagio ai talloni, ai piedi o ad altre parti del corpo, gli speroni possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Tuttavia, esistono diverse strategie che è possibile implementare per alleviare i sintomi e gestire gli speroni in modo efficace senza ricorrere a trattamenti invasivi. In questo articolo esploreremo alcuni consigli pratici per combattere gli speroni a casa, aiutandoti a trovare sollievo e a migliorare il tuo benessere generale.
- Selezione corretta delle calzature: Uno dei primi passi per combattere gli speroni a casa è assicurarsi di indossare calzature adeguate. Optare per scarpe che forniscano supporto e ammortizzazione adeguati, in particolare nella zona del tallone. Evita i tacchi alti e le scarpe con le punte strette, poiché possono esacerbare la pressione sui piedi e aggravare il disagio legato allo sperone. Cerca scarpe con supporto per l’arco plantare e solette imbottite per aiutare a distribuire il peso in modo uniforme e ridurre lo sforzo sulle aree interessate.
- Esercizi di stretching delicati: Esercizi di stretching regolari possono aiutare ad alleviare la tensione nei muscoli e nei legamenti che circondano gli speroni, promuovendo flessibilità e mobilità. Incorpora routine di stretching delicato nella tua routine quotidiana, concentrandoti su aree come i polpacci, il tendine di Achille e la fascia plantare. Esercizi semplici come allungamenti dei polpacci, arricciature delle dita dei piedi e allungamenti con l’asciugamano possono aiutare ad alleviare la rigidità e migliorare la gamma di movimento, riducendo il disagio associato agli speroni.
- Terapia del freddo: L’applicazione della terapia del freddo sull’area interessata può fornire un sollievo temporaneo dal dolore e dall’infiammazione associati agli speroni. Utilizzare un impacco di ghiaccio o un impacco di gel congelato avvolto in un asciugamano sottile e applicarlo sulla zona interessata per 15-20 minuti alla volta. La terapia del freddo può aiutare a intorpidire l’area, ridurre il gonfiore e alleviare il disagio, soprattutto dopo periodi di attività o posizione prolungata. Assicurati di concedere pause alla pelle tra un’applicazione e l’altra per prevenire congelamento o irritazioni della pelle.
- Ortesi di supporto: Gli inserti ortotici o gli inserti per scarpe possono fornire ulteriore supporto e ammortizzazione per i piedi, aiutando ad alleviare la pressione sugli speroni e riducendo il disagio. Gli inserti ortotici standard sono disponibili presso farmacie e negozi di scarpe specializzati, offrendo diversi livelli di supporto e opzioni di personalizzazione. In alternativa, puoi optare per plantari su misura, modellati sui contorni specifici dei tuoi piedi per un comfort ed un’efficacia ottimali. Sperimenta diversi tipi di plantari per trovare quelli che funzionano meglio per le tue esigenze individuali.
- Mantenere un peso sano: L’eccesso di peso può esacerbare la pressione sui piedi ed esacerbare i sintomi associati agli speroni. Mantenere un peso sano attraverso una dieta adeguata e un esercizio fisico regolare può aiutare ad alleviare lo sforzo sulle aree colpite e ridurre il disagio. Concentrati sull’integrazione di alimenti ricchi di nutrienti nella tua dieta, come frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali, limitando al contempo l’assunzione di alimenti trasformati, snack zuccherati e cibi ricchi di grassi. Punta a fare esercizio fisico regolare, come camminare, nuotare o andare in bicicletta, per promuovere la salute generale e ridurre lo stress sui piedi.
Conclusione: affrontare gli speroni a casa richiede un approccio sfaccettato che affronti sia i sintomi che le cause sottostanti. Seguendo questi consigli pratici potrai gestire efficacemente gli speroni e alleviare il disagio senza ricorrere a trattamenti invasivi. Ricordati di consultare un operatore sanitario se riscontri sintomi persistenti o gravi, poiché possono fornire consigli e indicazioni personalizzati in base alle tue esigenze individuali. Con pazienza, costanza e un’adeguata cura di te stesso, puoi trovare sollievo dagli speroni e migliorare la qualità generale della tua vita.