Rimedi casalinghi per combattere la tosse con catarro durante gravidanza dovrebbero contenere solo sostanze considerate sicure gravidanza, come il miele, lo zenzero, il limone o la barbabietola rossa, ad esempio, poiché leniscono la gola e aiutano a rendere più liquido il catarro. facilitandone l’eliminazione e alleviando la tosse.
Tuttavia, nonostante siano realizzati con ingredienti naturali, i rimedi casalinghi che contengono miele nella loro composizione non dovrebbero essere usati se il incinta la donna è allergica al miele, al polline o alla propoli, così come se ha una gestazione diabete.poiché può rendere difficile il controllo della glicemia.
Oltre a questi rimedi casalinghi, incinta le donne dovrebbero bere molti liquidi, oltre ad evitare luoghi freddi, molto inquinati o polverosi, poiché questi fattori tendono a peggiorare la tosse. Scopri di più su come combattere la tosse durante gravidanza.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/bl/gy/remedio-caseiro-para-tosse-na-gravidez_16167_l.webp)
4 rimedi casalinghi per la tosse durante gravidanza
Alcuni rimedi casalinghi per la tosse durante gravidanza Sono:
1. Tè al limone e zenzero
Il tè al limone e allo zenzero è buono fatti in casa opzione per alleviare la tosse durante gravidanzacome hanno i composti fenolici dello zenzero, come gingerolo, chogaol e zingerone antiossidante e proprietà antinfiammatorie, che facilitano l’eliminazione del catarro e aiutano a combattere la tosse.
Inoltre, la vitamina C contenuta nel limone aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare le difese dell’organismo, aiutando a combattere le infezioni.
ingredienti
- 1 g di zenzero;
- 1 limone con la buccia;
- 1/2 bicchiere d’acqua.
Modalità di preparazione
Tagliate il limone a cubetti, affettate lo zenzero e poi mettete tutti gli ingredienti a bollire in una padella. Dopo l’ebollizione, coprire finché non si raffredda, filtrare e bere 1 cucchiaio di questo tè, due volte al giorno.
Nonostante vi sia qualche controversia sull’uso dello zenzero, non esistono studi che ne dimostrino gli effetti negativi gravidanza, e ci sono anche alcuni studi che ne sottolineano la sicurezza. Anche così, l’ideale è evitare di assumere una dose di 1 grammo di radice di zenzero al giorno, per un periodo massimo di 4 giorni consecutivi.
Questo tè non deve essere usato in prossimità del parto o da donne con una storia di aborto spontaneo, problemi di coagulazione o che corrono un rischio maggiore di sanguinamento. Controlla l’elenco dei tè che non dovrebbero essere usati durante gravidanza.
2. Sciroppo di barbabietola rossa con miele
Lo sciroppo di barbabietola con miele può essere utilizzato per coadiuvare il trattamento della tosse, dell’influenza o del raffreddore, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie delle vie respiratorie e contribuendo a migliorare il sistema immunitario.
Inoltre, il miele aiuta anche a lubrificare la gola e a ridurre l’irritazione dei tessuti, alleviando la tosse.
ingredienti
- 1 barbabietola cruda;
- 2 cucchiai di miele.
Modalità di preparazione
Lavate e tagliate la barbabietola a fettine sottili e mettetela in un contenitore di vetro pulito e asciutto. Aggiungere il miele e mescolare. Lasciare riposare per 24 ore e trascorso questo tempo raccogliere la parte liquida che si è formata, ovvero lo sciroppo. Si consiglia di assumere 1 cucchiaio di sciroppo, 3 volte al giorno fino alla scomparsa dei sintomi.
3. Sciroppo di cipolla
Lo sciroppo di cipolla aiuta ad alleviare la tosse grazie alle resine che le cipolle rilasciano con proprietà espettoranti e antimicrobiche, e al miele, che idrata la gola e aiuta a rendere il catarro più liquido, facilitandone l’eliminazione.
ingredienti
Modalità di preparazione
Tritate finemente una cipolla grossa, copritela con il miele e fatela scaldare a fuoco basso a padella coperta per 40 minuti. Successivamente il preparato dovrà essere conservato in una bottiglia di vetro, in frigorifero. Puoi prenderne da metà a un cucchiaino ogni 15-30 minuti, finché la tosse non si calma.
3. Sciroppo di ananas e miele
Lo sciroppo d’ananas è ricco di bromelina, un enzima presente principalmente nel torsolo del frutto, che svolge un’azione antinfiammatoria, mucolitica e antitosse, poiché disgrega il catarro facilitandone l’eliminazione e alleviando la tosse. Scopri altri benefici dell’ananas.
ingredienti
- 2 fette di ananas, con il torsolo e senza la buccia;
- Mezza tazza di miele.
Modalità di preparazione
Mettete in una padella le fette di ananas tritate e il miele e fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi alla padella. Quindi spegnere il fuoco e aggiungere lo sciroppo in un bicchiere pulito e asciutto finché non si raffredda. Puoi prendere 2 cucchiai di questo sciroppo al giorno.
Lo sciroppo di ananas con miele deve essere conservato in frigorifero per un massimo di 1 settimana. Trascorso questo periodo, scartare l’eventuale quantità non utilizzata.
Fai attenzione quando usi i rimedi casalinghi
Donne incinte dovrebbe fare attenzione quando si usano rimedi casalinghi per la tosse durante gravidanzapoiché la maggior parte contiene miele nella loro composizione.
Perciò, incinta le donne allergiche al miele, alla propoli o al polline non dovrebbero usare rimedi casalinghi che contengono miele.
Inoltre, non dovrebbero essere utilizzati da incinta donne con gestazione diabetepoiché può aumentare la quantità di zucchero nel sangue e rendere difficile il controllo della glicemia.
Quando andare dal medico
Se la tosse non migliora o non si attenua entro circa 3 giorni o se sono presenti altri sintomi come febbre, sudorazione e brividi, è necessario informare il proprio ostetrico, poiché questi potrebbero essere segni di complicazioni, come un’infezione, e potrebbe essere necessario prendere gli antibiotici prescritti dal medico. medico.