3 tisane per purificare l’utero (con ricette semplici)

Trattamenti naturali

Le tisane per pulire l’utero aiutano ad eliminare i pezzi di endometrio, che è il rivestimento dell’utero, dopo le mestruazioni o dopo la gravidanza.

Inoltre, questi tè possono essere utili anche per tonificare la muscolatura uterina, poiché aumentano la circolazione sanguigna nella zona, e possono essere un buon complemento per le donne che stanno cercando di rimanere incinte, nella preparazione dell’utero a ricevere il feto.

Sebbene siano naturali, queste tisane dovrebbero essere sempre utilizzate sotto la guida di un ostetrico o un erborista e dovrebbero essere evitate durante la gravidanza, poiché alcune possono stimolare la comparsa di contrazioni, che finiscono per danneggiare la gravidanza in corso.

1. Tè allo zenzero

Lo zenzero è un ottimo disintossicante per l’intero organismo e, quindi, può agire anche sull’utero, riducendo le possibili infiammazioni che possono esistere e migliorando la circolazione sanguigna nella zona.

Questo tè può quindi essere una buona opzione per le donne che soffrono di dolori mestruali molto intensi o che hanno piccole sacche di endometriosi, ad esempio.

ingredienti

  • da 1 a 2 cm di radice di zenzero;
  • 250 ml di acqua.

Modalità di preparazione

Mettete gli ingredienti a bollire in una padella per 10 minuti. Poi filtrare, lasciare raffreddare e bere 2 o 3 volte al giorno.

2. Tè in foglie di Damiana

La Damiana è una pianta utilizzata da diversi secoli per aumentare la libido, poiché aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nelle parti intime della donna. Pertanto, questa pianta può essere un’ottima soluzione per rafforzare l’utero.

ingredienti

  • Da 2 a 4 grammi di foglie essiccate di Damiana
  • 1 tazza di acqua bollente

Modalità di preparazione

Aggiungere gli ingredienti e lasciare riposare dai 5 ai 10 minuti. Poi filtrare, lasciare raffreddare e bere fino a 3 volte al giorno.

3. Tè alle foglie di lampone

Il tè al lampone è un noto rimedio casalingo per alleviare il travaglio, tuttavia può essere utilizzato anche dopo la gravidanza per rimuovere pezzi di endometrio e altri tessuti non ancora completamente eliminati, nonché per facilitare il ritorno dell’utero alla sua normalità. misurare.

I lamponi agiscono aumentando il tono dell’utero e stimolandone la contrazione, che finisce per espellere i pezzi di endometrio al suo interno.

ingredienti

  • 1 o 2 cucchiaini di foglie di lampone tritate;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Aggiungere gli ingredienti, coprire e lasciare riposare fino a 10 minuti. Infine filtrare, lasciare raffreddare e bere da 1 a 3 tazze di tè al giorno.

Anche se si tratta di un metodo scientificamente provato, e ci sono alcuni studi che indicano che i lamponi non influiscono sull’inizio della gravidanza, le donne incinte dovrebbero evitare di consumarli, almeno senza il consiglio di un ostetrico o un erborista.