3 semplici passaggi per dimagrire la pancia

Pancia gonfia Sintomi

Indipendentemente dalla causa della pancia gonfia, come gas, mestruazioni, stitichezza o ritenzione di liquidi nell’organismo, per alleviare il fastidio in 3 o 4 giorni si possono adottare delle strategie, come evitare di mangiare cibi con molto sale. o condimenti già pronti, ridurre il consumo di latte, pasta e pane in generale ed evitare l’uso di zuccheri raffinati.

Inoltre, bere tisane al finocchio, alla melissa o alla menta durante la giornata calma anche la produzione di gas e aiuta ad eliminarli, contribuendo anche a ridurre il gonfiore addominale.

Una pancia gonfia può anche essere un segno di gastrite, colon irritabile o indigestione. In questi casi, quando il gonfiore è accompagnato da dolore molto frequente o che non si attenua del tutto, è importante consultare un gastroenterologo per accertamenti e iniziare la cura.

Guarda il seguente video per ulteriori informazioni sulle possibili cause della pancia gonfia e su alcuni modi per prevenire ed evitare il gonfiore:

Altri semplici passaggi che possono essere seguiti quotidianamente per ridurre il grasso della pancia sono:

1. Segui una dieta sana

Per ridurre il gonfiore è importante mangiare cibi ricchi di fibre e che facilitano la digestione, come verdure, verdure cotte o verdure a foglia crude.

Inoltre, è importante anche ridurre alcuni alimenti che contribuiscono alla formazione di gas, evitando di mangiare più di una fonte di carboidrati, come ad esempio la pasta e patate, il riso con patate o il riso e fagioli.

È importante anche ridurre l’assunzione di bibite, dolcificanti artificiali e bevande gassate, ed evitare il consumo di alimenti trasformati come salsicce, salsicce e lasagne o pizze surgelate, ad esempio.

Inoltre, puoi anche provare a interrompere il consumo di latte per 4 o 5 giorni per vedere se il gonfiore si riduce. Se ciò accade, esiste la possibilità che la persona soffra di intolleranza al lattosio, che provoca gas e diarrea. Oltre al latte, anche l’intolleranza al glutine può causare gas. Scopri come identificare l’intolleranza al glutine.

2. Praticare esercizio fisico

Oltre alla dieta, ci sono alcuni esercizi che aiutano a eliminare il gonfiore, come:

Esercizio 1

Sdraiati sulla schiena, piegando e tenendo un ginocchio, premendolo verso la pancia. Questo esercizio deve essere eseguito a turno per ciascuna gamba e deve essere ripetuto tra le 20 e le 30 volte per ciascuna gamba.

Esercizio 2

Inginocchiati e prova a sederti sui talloni, poi allungati in avanti ed estendi le braccia. Questo esercizio permette di allineare l’estremità dell’intestino con lo sfintere anale, facilitando l’uscita dei gas.

Scopri come eseguire correttamente l’esercizio nel seguente video:

immagine youtube - Posizione migliore per PUM

3. Consumare probiotici

Per ridurre la formazione di gas, mangiare quotidianamente yogurt naturale o yogurt con bifido attivo, ad esempio a colazione, è una buona strategia. Questi yogurt contengono batteri che regolano la fermentazione degli alimenti e la produzione di gas.

Inoltre, è possibile aggiungere probiotici anche sotto forma di capsule o polvere a zuppe o bevande, acquistabili presso le farmacie farmaceutiche o nei negozi specializzati in prodotti naturali. Questi probiotici equilibrano la flora intestinale, riducendo il disagio causato dal gonfiore e dal gas.

Se il gonfiore della pancia non è causato da difficoltà digestive, stitichezza o gas, è meglio consultare un gastroenterologo in modo che la causa del gonfiore possa essere diagnosticata e trattata correttamente.

In alcuni casi, il gonfiore può essere causato da una gravidanza o da una malattia, e in questi casi è normale che siano presenti altri sintomi, per cui si consiglia di consultare un medico il prima possibile. Scopri le cause più comuni della pancia gonfia.

Aggiorniamo regolarmente i nostri contenuti con le informazioni scientifiche più recenti, in modo che mantengano un livello di qualità eccezionale.