15 migliori succhi per curare l’anemia

Anemia

I succhi di agrumi e di verdure a foglia verde scuro sono ottimi per curare l’anemia da carenza di ferro perché sono ricchi di ferro e vitamina C, nutrienti che aiutano ad assorbire meglio il ferro. Quando si consuma uno di questi succhi, i sintomi dell’anemia, come vertigini, debolezza e pallore, tendono a scomparire.

Questi succhi possono essere ingeriti quotidianamente ma non dovrebbero essere l’unica forma di trattamento, ed è anche importante consumare quotidianamente cibi ricchi di ferro, come bistecca di fegato, manzo e tuorli d’uovo.

Se i sintomi dell’anemia persistono anche dopo un’alimentazione adeguata, è importante consultare un medico per indagare sul tipo di anemia e consigliare un trattamento più appropriato, che può includere l’uso di integratori o farmaci. Scopri come viene trattata l’anemia.

Alcuni succhi che possono essere assunti per combattere i sintomi dell’anemia sono:

1. Ananas e prezzemolo

Il succo di ananas e prezzemolo è ottimo contro l’anemia, poiché è ricco di ferro e vitamina C, essenziale per l’assorbimento del ferro, alleviando e combattendo i sintomi dell’anemia.

Modalità di preparazione: Frullare 3 fette di ananas, 1/2 tazza di prezzemolo e 1/2 bicchiere d’acqua in un frullatore. Poi bevetelo appena pronto per evitare che la vitamina C si ossidi e il succo perda le sue proprietà.

2. Arancia e spinaci

Il succo di arancia e spinaci, oltre a contenere ferro e vitamina C, contiene anche vitamine del gruppo B, vitamina A, magnesio, potassio, antiossidanti e altri oligoelementi, che lo rendono un’ottima opzione per il trattamento dell’anemia.

Modalità di preparazione: Frullare 1 tazza di succo d’arancia e 1/2 tazza di foglie di spinaci in un frullatore e poi bere.

3. Arancia, crescione e fragola

Il succo di arancia, crescione e fragola è ricco di vitamine e minerali che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare la stanchezza, combattendo i sintomi dell’anemia. È possibile aggiungere anche semi di zucca, garantendo così altri nutrienti, come vitamina K, zinco e magnesio.

Modalità di preparazione: Frullare 1 tazza di crescione, 1 bicchiere di succo d’arancia e 6 fragole in un frullatore e bere subito. Se si desidera aggiungere i semi di zucca, si consiglia di aggiungerne 2 cucchiai prima di frullare il succo nel frullatore.

4. Limone, cavolo riccio e broccoli

Questo succo è ottimo per combattere l’anemia, poiché i broccoli sono ricchi di vitamina C e carotenoidi, oltre a contenere ferro. Il cavolo riccio è ricco di ferro, vitamina C, vitamina A, magnesio e clorofilla, contribuendo ad aumentare i livelli di ossigeno e il numero di globuli rossi circolanti nel sangue.

Modalità di preparazione: Frullare il succo di 1 limone, 2 foglie di cavolo e 1 rametto di broccoli in un frullatore e bere poi.

5. Ananas, carote, avocado e spinaci

Il succo di ananas, carota e spinaci aiuta ad aumentare la quantità di ferro nel sangue e, quindi, ad aumentare l’emoglobina e la quantità di ossigeno circolante nel sangue, risultando molto efficace nel combattere e prevenire l’anemia. L’avocado aiuta a migliorare la stanchezza, la debolezza e l’indisposizione grazie alla sua quantità di vitamine e minerali.

Modalità di preparazione: Frullare 7 foglie di spinaci, 3 carote, 1/4 di ananas e 1 bicchiere d’acqua in un frullatore e bere subito dopo che sarà pronto in modo che il succo non perda le sue proprietà.

6. Frullato di arancia, pesca e piantaggine

La pesca è un frutto ricco di ferro, betacarotene, vitamina C e potassio. La piantaggine è una pianta naturale che contiene ferro e flavonoidi e se consumata insieme all’arancia può aiutare a curare l’anemia.

Modalità di preparazione: Frullare 6 pesche, 1 arancia e 1 gambo di piantaggine in un frullatore e poi bere.

7. Frutto della passione e prezzemolo

Il succo di frutto della passione e prezzemolo è ottimo per ridurre i sintomi dell’anemia, soprattutto perché il prezzemolo è ricco di ferro e acido folico, essendo molto efficace nel trattamento dell’anemia.

Modalità di preparazione: Frullare 1 frutto della passione grande, 1 bicchiere d’acqua e 2 cucchiai di prezzemolo in un frullatore e poi bere.

8. Arancia, carota e barbabietola

La barbabietola rossa è un potente detergente e un’ottima fonte di vitamina B6, colina, ferro, sodio e potassio, favorendo la formazione dei globuli rossi. Le carote sono ricche di vitamina A e altre vitamine, come B, C, D, E e K, importanti per il corretto funzionamento dell’organismo.

Modalità di preparazione: Frullare 6 arance, 1 barbabietola e 1 carota in un frullatore e bere subito.

9. Acerola e cavolo riccio

Il succo di acerola e cavolo riccio è ricco di vitamina A, vitamine del gruppo B, calcio e ferro, che lo rendono ottimo per trattare l’anemia e combattere i sintomi.

Modalità di preparazione: Frullare 10 acerole, 1 foglia di cavolo e 1/2 bicchiere d’acqua in un frullatore e poi bere.

10. Clorella, mela verde e limone

La clorella è una microalga molto ricca di ferro e altri nutrienti e, insieme alla mela verde e al limone, fornisce vitamine e minerali, rendendola un ottimo succo per aiutare a curare l’anemia.

Modalità di preparazione: Frulla 2 cucchiai di clorella in polvere, 1 mela verde tagliata a cubetti, 1/2 limone spremuto, 1 bicchiere di acqua di cocco, 1 pizzico di zenzero e, se lo desideri, 2 cubetti di ghiaccio, e bevi subito. .

11. Spirulina, mirtilli e banana

La spirulina è una microalga blu molto ricca di sostanze nutritive, tra cui il ferro, e, insieme a mirtilli e banane, che sono frutti ricchi di vitamine e minerali, è possibile ottenere un ottimo succo per combattere l’anemia.

Modalità di preparazione: Mescolare in un frullatore 1 banana matura a fette, 100 grammi di mirtilli, 1 tazza e mezza di bevanda vegetale, 1 cucchiaio di spirulina in polvere e bere subito.

12. Barbabietola rossa, mango e sesamo

Le barbabietole, insieme ai semi di sesamo e al mango, forniscono eccellenti nutrienti per l’organismo, come ferro, vitamina C e vitamine del gruppo B, rendendole un’ottima opzione per combattere o prevenire l’anemia.

Modalità di preparazione: Mescolare in un frullatore 1 barbabietola rossa cruda, 2 arance, 50 grammi di polpa di mango e 1 cucchiaino di semi di sesamo, quindi bere.

13. Bietola, melone e arancia

La bietola è un ortaggio molto ricco di ferro e acido folico, mentre melone e arancia sono frutti ricchi di vitamina C e altri minerali importanti per aumentare l’assorbimento intestinale del ferro e migliorare le difese dell’organismo, rendendoli un ottimo succo contro l’anemia.

Modalità di preparazione: Frulla 2 o 3 fette di melone, 1 tazza di bietola tritata, il succo di 1 arancia e 1/2 tazza di acqua o latte di cocco in un frullatore, quindi bevi.

14. Moringa, kiwi e frutto della passione

La Moringa è una pianta dall’alto contenuto di nutrienti, tra cui ferro e vitamina C, che insieme al kiwi e al frutto della passione costituisce un’ottima vitamina per prevenire e curare l’anemia.

Modalità di preparazione: Mescola 1 cucchiaino di moringa in polvere, 1 kiwi, 1 frutto della passione e 1 bicchiere di acqua di cocco in un frullatore e bevi immediatamente.

15. Semi di canapa, pompelmo e fragole

I semi di canapa sono ricchi di nutrienti, proteine ​​ad alto valore biologico e ferro e insieme al pompelmo e alle fragole, frutti ricchi di vitamina C e minerali, aiutano a rinforzare l’organismo e a combattere l’anemia.

Modalità di preparazione: Frullare 1 pompelmo sbucciato e tagliato a pezzetti, 1 tazza di fragole lavate, 1/2 tazza di yogurt naturale, 2 cucchiai di semi di canapa, 1/2 tazza di acqua, miele per dolcificare e bere subito dopo.