15 alimenti ricchi di selenio (e quantità consigliata)

Alzheimer

Gli alimenti ricchi di selenio sono principalmente noci del Brasile, pesce, frutti di mare, fagioli, uova, semi di girasole, pollo e manzo.

Il selenio è un minerale importante per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea. Inoltre, il selenio aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire l’insorgere di malattie neurodegenerative e cardiovascolari. Scopri tutti i benefici del selenio.

La quantità giornaliera raccomandata di selenio per i bambini tra i 9 e i 13 anni è di 40 mcg. Uomini e donne di età superiore ai 14 anni devono consumare 55 mcg di questo minerale al giorno.

Tabella degli alimenti ricchi di selenio

Nella tabella seguente è riportata la quantità di selenio presente in 100 g di ciascun alimento:

Il selenio presente negli alimenti di origine animale viene assorbito meglio dall’organismo rispetto al selenio di origine vegetale. Pertanto, è importante mantenere sempre una dieta variata per ottenere quantità adeguate di questo minerale.

Cosa serve

Le principali funzioni del selenio per salute Sono:

  • Mantenere la tiroide salute;
  • Prevenire le malattie cardiovascolari, come infarto e aterosclerosi;
  • Evitare malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer e la sclerosi multipla;
  • Prevenire l’invecchiamento precoce;
  • Rafforzare il sistema immunitario;
  • Migliora la fertilità maschile.

Inoltre, il selenio può anche aiutare a perdere peso e prevenire l’insorgenza di alcuni tipi di cancro, come quello alla prostata o al seno.

Quantità giornaliera consigliata

La quantità giornaliera raccomandata di selenio varia a seconda dell’età e dello stadio della vita. I bambini di età compresa tra 7 mesi e 3 anni devono ingerire 20 mcg di selenio al giorno.

La quantità raccomandata di selenio per uomini e donne di età superiore ai 14 anni è di 55 mcg al giorno. Scopri quanto selenio è consigliato per ogni persona.

Mantenere una dieta equilibrata e varia garantisce le quantità raccomandate di selenio al giorno. L’assunzione di 1 noce del Brasile al giorno, che corrisponde a 5 g, garantisce la quantità giornaliera di selenio.