10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Notizia

Cucinare è un atto fondamentale nella vita di ogni essere umano, ma non sempre è così semplice come sembra. Per iniziare è necessario sapere alcune cose in anticipo.

Cucinare è un atto d’amore, per se stessi e per gli altri. Non c’è da meravigliarsi che si presuppone che il cibo della mamma (o della nonna) sia il migliore. Naturalmente ci sono delle eccezioni ma, in generale, chi cucina lo fa perché gli piace. E quelli a cui non piace, con la pratica, finiscono per innamorarsi dell’atto.

Se affermi con veemenza che non ti piace cucinare – e che hai fatto di tutto per almeno sopportarlo -, o stai avvertendo il bisogno di iniziare a cucinare il tuo cibo, il primo consiglio che ti diamo è: non disperare , la pratica porta alla perfezione.

Impara anche il Un semplice trucco elimina l’odore di frittura in casa dopo la cottura

Per aiutarti ad entrare nel mondo della cucina e (cercare di) rendere questo compito meno difficile, li abbiamo separati

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

1 – Segui la ricetta

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Sembra ovvio, ma per chi inizia a cucinare è quasi una regola.

Non che tu non possa inventare ricette fantastiche: hai visto quante ricette ci sono con gli spaghetti istantanei???

Ma se vuoi che tutto funzioni correttamente, lascia che faccia le sostituzioni e le modifiche che preferisci quando sei più vicino alle pentole.

2 – Avere gli utensili da cucina di base

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Almeno! Chi inizia a cucinare non sempre presta attenzione a questo genere di cose. È importante sapere di avere tutti gli strumenti necessari per realizzare una determinata ricetta.

Oltre ai piatti e alle posate per i pasti, alcuni articoli essenzialmente basilari che possono soddisfare la maggior parte, se non tutte, delle vostre esigenze sono:

frusta, cucchiai grandi, una spatola di metallo e una di plastica;

un paiolo, una casseruola e una griglia – se prepari piccole porzioni di cibo, puoi optare per un pentolino dai bordi alti, al posto del paiolo;

un set di tazze (da 1/4 tazza di tè a 1 tazza di tè) e misurini, nonché una ciotola di vetro con una capacità minima di 2 tazze di tè;

almeno un coltello per frutta e verdura di buona qualità.

Guarda 12 prodotti insoliti per rendere la tua cucina più divertente

3 – Acquista ingredienti extra

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

E tienili tutti a portata di mano! Innanzitutto se non avete mai fatto una determinata ricetta, l’ideale è avere il doppio degli ingredienti, così se commettete un errore potrete rifarlo.

E, prima di iniziare a preparare la ricetta, assicurati che ci siano tutti gli ingredienti.

È piuttosto disastroso e frustrante trovarsi nel bel mezzo di una ricetta e scoprire che mancano degli ingredienti.

4 – Crea un menu settimanale

Creare un menu farà scomparire la sensazione che cucinare sia un compito noioso.

Questo perché saprai già tutto quello che farai e avrai tutti gli ingredienti per ogni ricetta separati, pronti per essere utilizzati al momento giusto.

Inoltre, la creazione di un menu infonde fiducia nelle tue capacità e semplifica i viaggi settimanali al supermercato.

Scopri come preparare il riso nel microonde in pochi minuti

5 – Controlla che sia tutto ok!

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Oltre agli ingredienti, assicuratevi di avere tutti gli utensili necessari.

Non è bello sbattere l’impasto di una torta con tutta la cura e dedizione, metterla a cuocere e, a metà cottura, scoprire che è finito il gas (esperienza propria)!

6 – Dai la preferenza ai cibi freschi

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Affettati, verdure, frutta, uova, latte… non usateli mai se hanno un odore, un sapore o un aspetto discutibili. Ciò potrebbe causare un grosso problema!

A cominciare dall’intossicazione alimentare. Prestare molta attenzione alla data di scadenza degli alimenti (sia al momento dell’acquisto che a casa, durante la preparazione del pasto).

7 – Prepararsi in anticipo

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Col tempo acquisirai maggiore dimestichezza con la cucina, rendendo più facili le preparazioni.

Tritare le verdure, preparare il brodo e intenerire la carne possono sembrare operazioni facili, ma quando si accumulano possono richiedere molto tempo.

Un consiglio interessante è quello di separare porzioni di preparazioni per l’intera settimana.

8 – Cucinare per gli altri

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Quando possibile, provate a cucinare qualcosa – senza grandi pretese –, fate un brunch o qualche spuntino, per esempio.

Volere accontentare le persone ci obbliga ad adottare buone pratiche e a cucinare in modo più mirato.

Oltre a ispirare fiducia. Quando dai il benvenuto alle persone, scegli le ricette che conosci già.

9 – Condimento a piacere

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Può essere un pizzico di niente o un cucchiaio pieno. C’è gusto per tutto, vero?

Ma, per non sbagliare con il condimento, aggiungetelo poco a poco, pizzico dopo pizzico. Mescolare e assaggiare per il condimento.

Se manca, aggiungine altro. Con il passare del tempo ci si abitua e il “misuratore dell’occhio” diventa più acuto.

Hai sbagliato con il sale? Scopri 5 modi per correggere il sale in eccesso negli alimenti

10 – Dedica del tempo ai pasti

10 consigli fondamentali per chi vuole imparare a cucinare

Così come cucinare è un rito che richiede un certo tempo (anche 5 minuti) e richiede cura e dedizione, l’atto del mangiare è lo stesso.

Ogni pasto ha un’atmosfera unica, rendendo la cucina divertente e stimolante.

Inoltre, separare un momento rende l’apprezzamento molto migliore.