Il latte materno è un alimento essenziale per la Bambino che, oltre a garantire che abbia tutto il nutrienti necessario per la crescita e lo sviluppo normali, ne porta diversi salute benefici, come prevenire la diarrea, rafforzare il sistema immunitario o prevenire l’insorgere di carenze nutrizionali.
Il latte materno è l’unico alimento che bambini ne hanno bisogno fino ai 6 mesi di età e non è necessario integrare la loro dieta con nessun altro alimento o liquido, nemmeno con l’acqua.
Nonostante tutti i benefici del latte materno, quando possibile, le donne dovrebbero essere incoraggiate ad allattare. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui l’allattamento al seno può essere controindicato, ad esempio quando la madre ha l’HIV, fa uso di farmaci o è in cura per il cancro, ad esempio. Consulta le principali controindicazioni all’allattamento al seno.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/qe/pm/beneficios-do-leite-materno-para-o-bebe_59574_l.webp)
I principali benefici del latte materno per il Bambino Sono:
1. Fornisci tutto nutrienti al Bambino
Il latte materno è prodotto in modo equilibrato, avendo un’adeguata composizione di proteine, carboidrati, grassi e acqua, per favorire la crescita e lo sviluppo del Bambino.
Idealmente, il Bambino dovrebbe succhiare tutto il latte da un seno prima di passare all’altro, perché in questo modo lo riceve tutto nutrienti dal feed completo.
2. Facilitare la digestione
Il latte materno è facilmente digeribile dal Bambinodell’intestino, che ne favorisce un adeguato assorbimento nutrienti e una maggiore frequenza di alimentazione.
In genere, quando un bambino consuma latte artificiale in polvere, la digestione è più lenta, il che può causare disturbi gastrici.
3. Riduci i crampi
La facilità di digestione del latte materno aiuta anche ad evitare problemi come gas e coliche intestinali, oltre a contenere sostanze responsabili della protezione e della riparazione dell’intestino del neonato.
4. Prevenire l’anemia
Il latte materno contiene un tipo di ferro che viene altamente assorbito dal latte materno Bambinodell’intestino, oltre a contenere vitamina B12 e acido folico, importanti per la produzione dei globuli rossi, le cellule deputate al trasporto dell’ossigeno nel sangue.
Vedi tutto il nutrienti nel latte materno.
5. Evitare la diarrea
Il latte materno è ricco di batteri che popolano l’intestino del neonato e creano una flora intestinale equilibrata, fungendo da barriera protettiva che aiuta anche la digestione e la regolazione del transito intestinale.
6. Rafforzare il sistema immunitario
Poiché è ricco di anticorpi prodotti dalla madre, il latte materno è un modo naturale per rafforzare il corpo Bambinole difese dell’organismo, proteggendo il bambino da problemi come asma, polmonite, influenza, mal d’orecchi e problemi intestinali, per esempio.
Il latte materno aiuta anche a prevenire malattie gravi nelle prime fasi della vita del neonato. Se la Bambino si ammala, l’organismo della madre aumenta la quantità di proteine e cellule di difesa presenti nel latte, facilitando la Bambinola guarigione.
7. Stimolare lo sviluppo del sistema nervoso
Il latte materno è ricco di DHA, un tipo di grasso buono che partecipa alla formazione dei neuroni e favorisce la memoria, apprendimento e attenzione.
Il DHA è uno dei componenti dell’omega-3, un nutriente importante anche per prevenire problemi neurologici come l’ADHD, l’Alzheimer e la demenza.
8. Prevenire l’obesità
Grazie al suo effetto antinfiammatorio, i bambini allattati al seno durante l’infanzia hanno un rischio minore di avere problemi come l’obesità, diabete e problemi cardiaci per tutta la vita.
9. Prevenire le allergie
I bambini allattati esclusivamente al seno fino ai 6 mesi di età hanno una minore probabilità di sviluppare allergie alimentari, in particolare allergie al latte, alla soia, al pesce e ai crostacei, alle uova e alle arachidi.
Scopri anche cosa non mangiare durante l’allattamento per evitare problemi al Bambino.
10. Sii sempre pronto per essere consumato
Infine, oltre ad essere il miglior alimento per il Bambinoil latte materno è sempre pronto, alla temperatura adeguata e privo di contaminazioni che potrebbero causare diarrea e infezioni nel neonato.
Benefici dell’allattamento al seno per le donne
L’allattamento al seno può portare benefici anche alla donna, i principali sono:
- Promuovi una perdita di peso più rapida dopo il parto, poiché l’allattamento al seno ti aiuta a bruciarne circa 500 in più calorie al giorno per creare e mantenere la tua scorta di latte;
- Aiuta ad avere un recupero più rapido dopo il parto, poiché stimola le contrazioni dell’utero affinché ritorni alle sue dimensioni normali e riduce il rischio di postpartum sanguinamento;
- Ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno e alle ovaie, di tipo E diabete e ipertensione;
- Ridurre il rischio di infezioni del tratto urinario;
- Ridurre il rischio di anemia;
- Aumentare la fiducia e l’autostima delle donne.
Inoltre, l’allattamento al seno aiuta le donne a mantenere uno stato emotivo più sano, riducendo il rischio di postpartum depressionepoiché l’allattamento al seno produce naturalmente ormoni calmanti, come l’ossitocina e la prolattina, che promuovono la riduzione dello stress.