Gli esercizi per la scoliosi sono consigliati alle persone che soffrono di mal di schiena e una piccola deviazione della colonna vertebrale, a forma di C o S. Questa serie di esercizi apporta benefici come migliorare la postura e alleviare il mal di schiena e può essere eseguita da 1 a 2 volte . volte alla settimana, regolarmente.
La scoliosi è una deviazione laterale della colonna vertebrale che è considerata problematica quando supera i 10 gradi nell’angolo di Cobb, che può essere verificata con un esame radiografico della colonna vertebrale. In questo caso, il trattamento deve essere indicato da un ortopedico e un fisioterapista, individualmente, perché devono essere presi in considerazione fattori come il grado di scoliosi, l’età, il tipo di curvatura, la gravità e i sintomi presentati. Ecco come confermare se hai la scoliosi.
Per i casi di scoliosi lieve, con meno di 10 gradi di deviazione della colonna vertebrale, possono essere raccomandati esercizi di correzione posturale, come quelli seguenti:
Gli esercizi presentati nel video sono:
1. Piccolo aereo
La posizione in piedi dovrebbe:
- Apri le braccia, come un aeroplano;
- Sollevare una gamba all’indietro;
- Mantieni il corpo in equilibrio in questa posizione per 20 secondi.
Quindi dovresti fare lo stesso con l’altra gamba sollevata.
2. Braccia alternate
![](https://static.tuasaude.com/media/article/ge/nf/exercicios-para-escoliose_34829_l.webp)
Sdraiato sulla schiena dovresti:
- Piega le gambe e mantieni la colonna vertebrale appoggiata al pavimento;
- Alza un braccio alla volta, toccando il pavimento (dietro la testa) e riportalo nella posizione di partenza.
Questo esercizio deve essere ripetuto 10 volte con ciascun braccio e poi altre 10 volte con entrambe le braccia contemporaneamente.
3. Rana sdraiata
Sdraiato sulla schiena con le braccia lungo i fianchi dovresti:
- Unisci le due piante dei piedi, tenendo le ginocchia divaricate, come una rana;
- Allunga le gambe il più possibile senza rimuovere la pianta dei piedi.
Infine, rimani in questa posizione per 30 secondi.
4. Pranch laterale
Sdraiato su un fianco dovresti:
- Appoggia un gomito sul pavimento, nella stessa direzione della spalla;
- Sollevare il busto dal pavimento, mantenendo una linea orizzontale.
Mantieni questa posizione per 30 secondi e scendi. Ripeti 5 volte su ciascun lato.
5. Valvola
![](https://static.tuasaude.com/media/article/bf/ts/exercicios-para-escoliose_34832_l.webp)
Rimani nella posizione a 4, con le mani e le ginocchia appoggiate al pavimento e poi:
- Allungare un braccio in avanti, appoggiandosi su 3 supporti;
- Allungare la gamba dal lato opposto, appoggiandola su 2 supporti.
Mantieni questa posizione per 20 secondi e poi alterna braccio e gamba.
6. Abbraccia le gambe
Sdraiato sulla schiena dovresti:
- Piega le ginocchia e abbraccia entrambe le gambe contemporaneamente, vicino al petto;
Mantieni questa posizione per 30-60 secondi.
Altri esercizi per la scoliosi
Oltre agli esercizi dimostrati nel video, ce ne sono altri che possono essere utilizzati anche da alternare nel tempo:
7. Tieni la gamba
Quando sei sdraiato sulla schiena, dovresti tenere le gambe dritte sul pavimento e poi:
- Piegare una gamba e posizionare le mani leggermente sotto il ginocchio;
- Portare la gamba verso il busto.
Quindi dovresti fare lo stesso esercizio con l’altra gamba. Fai 10 ripetizioni con ciascuna gamba.
8. Allunga la colonna vertebrale
Sdraiato su un fianco e con le ginocchia piegate, dovresti:
- Posiziona entrambe le ginocchia contemporaneamente sul lato sinistro;
- Mentre giri la testa dal lato opposto.
Devi ripetere 10 volte, per ciascun lato.
9. Ponte con sollevamenti di braccia e gambe
Sdraiato sulla schiena dovresti:
- Alza le braccia sopra la testa e mantieni la posizione
- Solleva i fianchi dal pavimento, creando un ponte.
Ripeti il ponte 10 volte. Successivamente, per progredire nell’esercizio, mentre sollevi i fianchi dal pavimento, mantieni una gamba dritta. Per scendere, devi prima appoggiare entrambe le gambe sul pavimento e solo dopo abbassare il busto. Dovresti fare 10 ripetizioni con ciascuna gamba in aria.
10. Apertura delle braccia
Sdraiato su un fianco, con le gambe piegate, dovresti:
- Metti le braccia davanti al corpo, con le mani in contatto tra loro
- Porta indietro il braccio, guardando sempre la tua mano, per quanto è comodo.
Devi ripetere questo esercizio 10 volte con ciascun braccio.