La dermatite nummulare è un’infiammazione della pelle che provoca la comparsa di macchie rosse a forma di moneta che provocano un intenso prurito e possono portare alla desquamazione della pelle.
Questo tipo di dermatite, chiamata anche eczema nummulare, è più comune in inverno, a causa della pelle secca, ed è più comune negli adulti tra i 40 e i 50 anni, anche se può verificarsi anche nei bambini.
La diagnosi viene fatta da un dermatologo osservando le caratteristiche delle macchie e i sintomi riferiti dalla persona. Dopo aver confermato la diagnosi, il medico potrà indicare l’inizio della terapia più adeguata per alleviare i sintomi e potrà essere consigliato l’uso di farmaci o pomate.
Principali sintomi
I principali sintomi della dermatite nummulare sono:
- Macchie rosse a forma di moneta sulla pelle;
- Prurito intenso della pelle;
- Formazione di piccole vescicole, che possono rompersi e formare croste;
- Bruciore della pelle;
- Desquamazione della pelle.
Le macchie caratteristiche della dermatite nummulare possono comparire su qualsiasi parte del corpo, ma sono più comuni su gambe, avambracci, mani e dorso dei piedi.
È importante che il dermatologo venga consultato non appena vengono identificati i sintomi dell’eczema nummulare, poiché ciò consentirà di valutare le lesioni cutanee, confermare la diagnosi e iniziare il trattamento più appropriato.
Test dei sintomi on-line
La dermatite nummulare è un tipo di dermatite, come la dermatite da stasi e la dermatite seborroica. Per scoprire se hai la dermatite, indica i tuoi sintomi qui sotto:
Questo test è uno strumento che serve solo come mezzo di orientamento e non è destinato a fornire una diagnosi o a sostituire la consultazione con un dermatologo o un medico di base.
Come viene fatta la diagnosi
La diagnosi di dermatite nummulare viene fatta dal dermatologo inizialmente valutando i segni e i sintomi presentati dalla persona, osservando principalmente le caratteristiche delle macchie sulla pelle.
Prendersi cura della propria salute non è mai stato così facile!
Quando ci sono segni di infiammazione, il medico può raccogliere le secrezioni dalla lesione per valutare se vi è qualche infezione batterica associata.
Cause della dermatite nummulare
Le cause della dermatite nummulare non sono ancora del tutto chiare, tuttavia si ritiene che possa essere correlata alla dermatite atopica.
Alcuni fattori possono favorire la comparsa dei sintomi, come la pelle secca, dovuta a bagni caldi, clima secco o eccessivamente freddo, il contatto della pelle con fattori che causano irritazione, come detersivi e tessuti, oltre alle infezioni batteriche.
Come viene effettuato il trattamento
Il trattamento per l’eczema nummulare è raccomandato da un dermatologo e viene normalmente eseguito con l’uso di farmaci per via orale o unguenti contenenti corticosteroidi o antibiotici. Inoltre, è importante bere molta acqua per mantenere la pelle idratata ed evitare di fare docce molto calde.
Un modo per integrare il trattamento dell’eczema nummulare è la fototerapia, nota anche come terapia con luce ultravioletta. Scopri maggiori dettagli sul trattamento dell’eczema.