Eliminare la cellulite di grado 1 è possibile in sole due settimane, ma per farlo è necessario seguire un trattamento quotidiano, che dovrebbe comprendere un’alimentazione adeguata, una buona idratazione, esercizi per tonificare gambe e glutei, nonché il drenaggio linfatico. sessioni.
Inoltre è anche possibile integrare il trattamento con alcuni interventi estetici, come ad esempio la radiofrequenza o la lipocavitazione. Poiché la cellulite è causata dall’accumulo di grasso localizzato nei glutei e nelle gambe, dovuto all’eccesso di liquidi e tossine in queste zone, non esiste un unico trattamento in grado di eliminare la cellulite in modo rapido e definitivo.
Tuttavia, seguendo tutte le linee guida, è possibile eliminare la cellulite di grado 1 e 2 e trasformare la cellulite di grado 3 e 4 in cellulite di grado 1 e 2 in modo che siano più facili da eliminare. Scopri di più sull’eliminazione della cellulite.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/zk/ln/como-acabar-com-a-celulite-em-2-semanas_40915_l.webp)
Principali strategie
Alcuni dei consigli che si possono seguire per eliminare la cellulite sono:
1. Modifica la tua dieta
La dieta dovrebbe preferibilmente essere guidata da un nutrizionista, ma in generale si consiglia di ridurre l’apporto di sale, sostituendolo con erbe aromatiche. Inoltre, è consigliabile consumare alimenti disintossicanti e diuretici, che aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso e le tossine dall’organismo, come ad esempio spinaci, pomodori, mele, arance, aglio, cetrioli o kiwi. Scopri altri alimenti diuretici.
Altri alimenti che possono essere consumati sono le bacche di goji, ricche di antiossidanti, i semi di chia, ricchi di omega-3, e il pepe, che ha proprietà termogene.
Per quanto riguarda l’idratazione, si consiglia di bere almeno 2 litri di acqua al giorno per garantire una buona idratazione del corpo e mantenere la pelle elastica e sana. I tè che possono essere utilizzati per combattere la cellulite sono il tè verde, il cuoio o la centella asiatica perché è scientificamente provato che aiutano nel trattamento.
2. Esercitati regolarmente
Gli esercizi contro la cellulite dovrebbero preferibilmente essere guidati da un trainer o da un insegnante di ginnastica. Tuttavia, di norma, si consiglia di svolgere esercizi aerobici come camminata veloce, corsa o ciclismo stazionario per aumentare il dispendio calorico e ridurre il grasso accumulato.
Oltre a questi esercizi, è necessario tonificare e rinforzare i muscoli delle gambe e dei glutei con esercizi specifici come la ginnastica localizzata, l’utilizzo di pesi con sabbia o facendo esercizi di bodybuilding. Vedi esempi di esercizi per sbarazzarti della cellulite.
3. Eseguire il drenaggio linfatico
Per eliminare i liquidi in eccesso dalla parte inferiore del corpo, riducendo visibilmente la cellulite, è consigliabile effettuare quotidianamente sedute di linfodrenaggio, che possono essere effettuate manualmente o con un apparecchio.
Due esempi di apparecchi utilizzabili contro la cellulite sono la pressoterapia e il linfodrenaggio meccanico con l’apparecchio RAGodoy® per almeno 2 ore al giorno. Entrambi i dispositivi possono essere efficaci nella lotta contro la cellulite perché sono in grado di mobilitare una buona quantità di liquido interstiziale nel flusso linfatico, in modo che possa essere eliminato con le urine. Scopri come è possibile eseguire il drenaggio manuale.
4. Ottieni un trattamento estetico
Oltre a tutto ciò, il trattamento deve essere completato con dispositivi estetici che abbiano dimostrato di eliminare il grasso localizzato in una determinata regione. Buoni esempi sono la lipocavitazione, gli ultrasuoni ad alta potenza o la radiofrequenza.
Questo tipo di trattamento può essere effettuato in alcune cliniche estetiche e dà ottimi risultati, eliminando la cellulite in qualsiasi parte del corpo, come gambe, glutei, addome e braccia. Tuttavia, dovrebbero essere eseguiti solo fino a 3 volte a settimana e non eliminano la necessità di seguire i passaggi sopra menzionati.
È importante che ogni caso venga valutato individualmente poiché non esiste un unico trattamento che possa essere indicato per tutte le donne. Un fisioterapista dermatofunzionale, un dermatologo o un’estetista qualificata è il miglior professionista per effettuare una valutazione dettagliata e guidare il trattamento più appropriato.
Come conoscere il mio tipo di cellulite
La cellulite può essere classificata in base al grado di profondità dei “buchi” che compaiono premendo sulla pelle. Per conoscere il proprio tipo di cellulite è necessario osservare la zona con l’aiuto di uno specchio, ma l’osservazione può essere fatta anche da un’altra persona. Sapere come identificare il grado di cellulite.
Il secondo passo è premere su una parte della gamba o del sedere per osservare i cambiamenti della pelle. Le tipologie di cellulite esistenti possono essere:
![](https://static.tuasaude.com/media/article/zm/r6/como-acabar-com-a-celulite-em-2-semanas_8965_m.webp)
![](https://static.tuasaude.com/media/article/l5/st/como-acabar-com-a-celulite-em-2-semanas_8966_m.webp)
È possibile eliminare la cellulite in 5 giorni?
La cellulite è un’infiammazione del tessuto sottocutaneo che nasce come reazione a fattori ormonali, genetici, tipo di dieta e stile di vita sedentario, e può manifestarsi quando è già al grado 3 o 4, il che ne rende più difficile e impossibile l’eliminazione. che ciò accada in 5 giorni.
Tuttavia, quando la cellulite è al grado 1 o 2, praticamente invisibile, è possibile prevenire la progressione della malattia ed eliminarla più facilmente.
Pertanto, il tempo necessario per eliminare la cellulite può variare a seconda del tipo di pelle della persona, del tipo di pelle e della condizione genetica, rendendo importante avere una buona diagnosi da un dermatologo in modo da poter iniziare il trattamento più appropriato.