Dieta cellulite (con menù)

Malattia

La dieta anticellulite consiste nel migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’assunzione di grassi e zuccheri ed eliminare anche le tossine dal corpo.

Per raggiungere questi obiettivi la vostra dieta deve essere ricca di acqua, frutta, semi, legumi e verdure perché questi alimenti facilitano la circolazione sanguigna, riducendo la cellulite e migliorando l’aspetto della pelle. Comprendere cos’è la cellulite e le sue cause.

Dimagrire, fare massaggi localizzati e fare attività fisica almeno 3-4 volte a settimana sono strategie che aiutano anche a ridurre la comparsa della cellulite e vanno quindi adottate durante la dieta.

Principi della dieta anticellulite

In una dieta per ridurre la cellulite è importante:

  • Idrato: Bere da 1,5 a 2 litri di acqua o tè verde non zuccherato al giorno, ma evitare le bevande alcoliche poiché causano costrizione dei vasi sanguigni, compromettendo la circolazione;
  • Migliora l’intestino: Mangia cereali integrali, riso integrale, legumi e verdure perché contengono fibre che prevengono la stitichezza e aiutano a disintossicare il corpo. Vedi altri esempi: Alimenti ricchi di fibre.
  • Disintossicare: Consuma frutta ricca di acqua che aiuta a disintossicare il corpo, come ananas, anguria e agrumi. Aumenta il consumo di antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule e a migliorare la salute della pelle, includendo nella tua dieta, ad esempio, noci del Brasile, pomodori, carote, fragole, guava, anacardi, more, lamponi e mirtilli. Vedi un buon succo su: Succo di cavolo riccio per dimagrire.
  • Combattere l’infiammazione: Quando si accumula grasso nel corpo ci sono sempre segni di infiammazione, ecco perché dovresti includere alimenti ricchi di omega 3 come semi di lino e olio e pesce, che svolgono un’azione antinfiammatoria e migliorano la salute della pelle. Vedi altri esempi in: Alimenti antinfiammatori.
  • Diminuire il sale: Ridurre l’assunzione di sale poiché aumenta la ritenzione di liquidi, causando gonfiore.

Questa dieta va seguita tutti i giorni per almeno 1 mese per valutare i risultati. Tuttavia, un nutrizionista può preparare un menu specifico, tenendo conto delle esigenze presentate dall’individuo.

Fissa un appuntamento con un nutrizionista nella regione più vicina:

Prendersi cura della propria salute non è mai stato così facile!

Menù per la cellulite

Ecco un menù consigliato per la cellulite:

Poiché la cellulite è causata da diversi fattori, non è sufficiente modificare semplicemente la dieta per eliminarla. Seguendo solo la dieta probabilmente si eviterà solo la comparsa di nuovi noduli cellulitici, per questo è importante seguire il trattamento completo, utilizzando creme, massaggi ed esercizi per rinforzare gambe e glutei.

Vedi altri consigli per combattere la cellulite:

Alimenti che aiutano a combattere la cellulite

Alcuni alimenti aiutano a combattere la cellulite, i migliori sono:

  • Noce brasiliana: È ricco di selenio, agisce come antiossidante e previene l’invecchiamento cellulare;
  • Riso integrale: Aiuta nella digestione degli zuccheri e facilita il funzionamento dell’intestino;
  • Verdure: Aiutano a disintossicare l’intero organismo, facilitando la digestione e donando benessere;
  • Iniziò: Agisce sulla tiroide, prevenendo gli sbalzi ormonali, una delle cause della cellulite;
  • Olio d’oliva: È un antinfiammatorio naturale, che riduce il gonfiore causato dalla cellulite e consumato ne migliora l’aspetto;
  • Tè (verde, menta e salvia): Le tisane alle piante medicinali sono diuretiche e aiutano ad eliminare le tossine dal corpo, risultando molto utili per combattere la cellulite.

Altri trattamenti per eliminare la cellulite presso: