Un nodulo al seno è un piccolo nodulo che può comparire nel seno e, nella maggior parte dei casi, è solo un cambiamento benigno, come un fibroadenoma o una cisti, che normalmente non richiede trattamento.
Il cancro viene solitamente sospettato solo quando il nodulo presenta caratteristiche maligne, come causare cambiamenti nelle dimensioni e nella forma del seno, o se esiste una storia di cancro al seno in famiglia, soprattutto nei parenti di primo grado.
Se nella vita di tutti i giorni o durante l’autopalpazione del seno si nota la presenza di un nodulo, è importante consultare un mastologo ed effettuare esami come ecografia o mammografia, in modo che il medico possa identificare se il nodulo è benigno o maligno, e definire il trattamento più appropriato.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/da/dd/nodulo-na-mama_11921_l.webp)
Cosa può causare un nodulo al seno
Alcune delle cause più comuni di un nodulo al seno includono:
1. Cambiamenti fibrocistici
I cambiamenti fibrocistici sono la causa più comune di noduli al seno e sono legati ai cambiamenti ormonali nel corpo di una donna, specialmente durante il periodo mestruale o durante il trattamento con qualche tipo di farmaco ormonale.
Caratteristiche del nodulo: Normalmente appare la settimana prima del ciclo mestruale e scompare una settimana dopo la fine del ciclo. Possono apparire come noduli dolorosi e duri, che compaiono solo in un seno o in entrambi.
Non ignorare i tuoi sintomi!
2. Cisti semplici
Le cisti si verificano generalmente nelle donne in premenopausa di età superiore ai 40 anni, essendo un cambiamento non grave del seno che raramente si trasforma in cancro e non richiede un trattamento specifico.
Caratteristiche del nodulo: Sono più comuni in entrambi i seni e possono cambiare dimensione durante il periodo mestruale. Inoltre, possono anche diventare dolorosi quando una donna ingerisce caffeina, ad esempio attraverso caffè, tè o cioccolata. Vedi tutti i sintomi delle cisti al seno..
3. Fibroadenoma
Il fibroadenoma è il tipo di nodulo al seno più comune nelle giovani donne di età compresa tra i 20 e i 40 anni ed è causato dalla crescita esagerata delle ghiandole che producono latte e tessuto mammario. Scopri di più sul fibroadenoma al seno.
Caratteristiche del nodulo: Hanno una forma arrotondata, sono leggermente duri e possono muoversi liberamente attorno al seno, senza rimanere fissi in un punto. Inoltre, generalmente non provocano alcun dolore.
4. Lipoma
Il lipoma deriva dall’accumulo di tessuto adiposo nel seno e quindi non è grave e può essere rimosso chirurgicamente solo per ragioni estetiche.
Caratteristiche del nodulo: sono morbidi, simili a piccoli cuscinetti di grasso, che possono muoversi attorno al seno. Tuttavia, in alcuni casi i lipomi possono anche essere duri e possono essere confusi con il cancro al seno.
5. Infezioni al seno
Alcune infezioni al seno, come ad esempio la mastite durante la gravidanza, possono causare infiammazione dei tessuti e dei dotti all’interno del seno e portare alla comparsa di noduli. Scopri di più sulla mastite..
Caratteristiche del nodulo: Normalmente causano dolore al seno, soprattutto se premuti, e possono portare ad arrossamento nella sede del nodulo.
6. Mastopatia diabetica
La mastopatia diabetica è una forma rara e grave di mastite, un’infiammazione del seno che provoca dolore, arrossamento e comparsa di uno o più noduli al seno, che possono essere confusi con il cancro. Questa malattia appare solo nelle persone con diabete che usano insulina e colpisce principalmente le donne.
Caratteristiche del nodulo: Appaiono tumori induriti che sono indolori all’inizio della malattia e sulla pelle possono comparire anche vesciche e pus.
7. Cancro al seno
Il cancro al seno è una malattia che può manifestarsi inizialmente attraverso la comparsa di un nodulo al seno, che può essere accompagnato da altri cambiamenti nel seno, come cambiamenti nel colore e/o nella forma del capezzolo, fuoriuscita di liquido dal capezzolo , alterazioni della pelle , prurito frequente al seno o al capezzolo. Conosci tutti i sintomi del cancro al seno.
Caratteristiche del nodulo: Non provoca dolore, è duro, ha una forma irregolare ed è diverso dal tessuto mammario attorno al nodulo.
Test per identificare il tipo di nodulo
Gli esami più comunemente utilizzati per diagnosticare il nodulo sono la mammografia e l’ecografia, ma durante la visita il medico può anche avvalersi della palpazione del seno.
Il risultato della mammografia è standardizzato, utilizzando il sistema di classificazione BI-RADS e, quindi, il risultato dell’esame può essere:
- Categoria 0: l’esame non è stato in grado di caratterizzare i cambiamenti e sono necessari altri test complementari;
- Categoria 1: risultato normale, da ripetere tra 1 anno;
- Categoria 2: cambiamenti benigni, senza rischio di cancro, e devono essere ripetuti entro 1 anno;
- Categoria 3: alterazioni probabilmente benigne, con un rischio di cancro del 3% e si consiglia di ripetere l’esame dopo 6 mesi;
- Categoria 4: alterazioni sospette di malignità e il rischio di cancro è del 20%, richiedendo una biopsia e una valutazione anatomopatologica del tessuto mammario;
- Categoria 5: probabilmente alterazioni maligne con un rischio di cancro del 95%, con indicazione chirurgica per rimuovere la alterazione, essendo possibile una biopsia preoperatoria;
- Categoria 6: accertata la diagnosi di cancro al seno.
Un nodulo mammario ipoecogeno o ipoecogeno è solo un’espressione che appare nei rapporti dei test di imaging, non indica la gravità o la malignità del nodulo.
Trattamento del nodulo al seno
I noduli al seno normalmente non necessitano di alcun trattamento, poiché non causano alcun cambiamento nella salute della paziente e non aumentano di dimensioni.
Tuttavia, quando il nodulo è molto doloroso o molto grande, il ginecologo può raccomandare l’assunzione di una pillola contraccettiva specifica per il tipo di nodulo o l’aspirazione del nodulo per alleviare i sintomi.
Nei casi in cui il nodulo presenta caratteristiche maligne, il trattamento deve essere indicato da un oncologo o da un chirurgo oncologico tenendo conto dello stadio, del tipo di tumore e della risposta agli ormoni.
Nodulo al seno nell’uomo
Un nodulo al seno nell’uomo è generalmente associato al cancro al seno maschile, ma può anche essere benigno e, quindi, quando si nota la presenza di un nodulo, è opportuno informare il medico di effettuare esami diagnostici per identificare la condizione. origine del nodulo.