cos’è e come usarlo correttamente

Vita Intima

Il preservativo femminile è un metodo contraccettivo che può sostituire la pillola contraccettiva, per proteggere da gravidanze indesiderate, oltre a proteggere dalle infezioni a trasmissione sessuale come l’HPV, la sifilide o l’HIV.

Il preservativo femminile è lungo circa 15 centimetri ed è formato da 2 anelli di diverse dimensioni che si uniscono tra loro a formare una specie di tubo.

Il lato dell’anello più stretto del preservativo è la parte che deve trovarsi all’interno della vagina ed è chiuso, impedendo allo sperma di passare nell’utero, proteggendo la donna dalle secrezioni maschili.

Come usare il preservativo femminile

Per posizionarlo correttamente e non causare disagio, è necessario:

  1. Tieni il preservativo con l’apertura verso il basso;
  2. Affrancare al centro dell’anello più piccolo che rimane in alto formando un ‘8’ per inserirlo più facilmente nella vagina;
  3. Scegli una posizione comodache può essere accovacciato o con una gamba piegata;
  4. Inserisci l’anello a forma di ‘8’ all’interno della vagina lasciando circa 3 cm all’esterno.

Per rimuovere il preservativo, dopo il rapporto, bisogna tenere e girare l’anello più grande rimasto fuori dalla vagina, in modo da non far uscire le secrezioni e poi bisogna estrarre il preservativo. Dopodiché è importante fare un nodo al centro del preservativo e gettarlo nella spazzatura.

Perchè usare il preservativo femminile?

L’uso del preservativo femminile è importante, oltre ad evitare una gravidanza, a prevenire la trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili.

Tuttavia, coloro che stanno solo cercando di evitare una gravidanza possono utilizzare altri metodi contraccettivi. Scopri i principali metodi contraccettivi, i loro vantaggi e svantaggi.

Fare attenzione quando si utilizza il preservativo femminile

Alcune precauzioni da tenere in considerazione quando si utilizza il preservativo femminile sono:

1. Indossare il preservativo prima del rapporto sessuale

Si raccomanda di posizionare il preservativo femminile prima del contatto intimo o subito dopo l’inizio del rapporto, evitando il contatto diretto tra bocca e pene e vagina. Il preservativo femminile può essere utilizzato fino a 8 ore prima del rapporto sessuale.

2. Controllare la confezione prima dell’apertura

La confezione di qualsiasi preservativo deve essere osservata prima dell’uso per verificare la data di scadenza e se sono presenti buchi o danni che potrebbero compromettere la sicurezza del metodo contraccettivo.

3. Indossare correttamente il preservativo

Anche se è facile individuare da che parte si apre il preservativo, in alcune situazioni la donna può confondersi, finendo per inserire il preservativo femminile al contrario. Ciò fa sì che l’apertura sia verso l’interno e il pene non possa entrare. In questi casi il pene può passare tra il preservativo e la vagina, annullando l’effetto desiderato.

4. Lasciare fuori una parte del preservativo

Dopo aver indossato il preservativo, è molto importante lasciare un pezzo fuori perché questo impedisce al preservativo di muoversi e al pene di entrare in contatto con l’esterno della vagina. Pertanto, quando il preservativo è posizionato in modo errato, può causare il contatto diretto del pene con la vagina, aumentando il rischio di contrarre infezioni a trasmissione sessuale o di rimanere incinta.

Pertanto, dopo aver inserito il preservativo all’interno della vagina, è opportuno lasciare circa 3 cm fuori per proteggere la regione esterna.

5. Utilizzare il lubrificante durante il rapporto

Il lubrificante aiuta a ridurre l’attrito durante il contatto intimo, facilitando la penetrazione. Quando non c’è abbastanza lubrificazione, il movimento del pene può creare molto attrito, che può portare alla rottura del preservativo.