I semi di anguria sono ricchi di vitamine, minerali e acido folico, garantendo numerosi benefici per la salute, come migliorare il funzionamento del sistema immunitario, ridurre il gonfiore, rafforzare le ossa, regolare la pressione sanguigna e prevenire le malattie cardiovascolari.
Nonostante vengano spesso scartati, i semi dell’anguria possono essere utilizzati per preparare il tè oppure tostati e consumati insieme, ad esempio, a yogurt e insalate, consentendo di sfruttare le loro proprietà.
Tuttavia, per garantire i benefici apportati dai semi di anguria, è importante che la persona segua una dieta sana ed equilibrata, oltre ad essere fondamentale praticare regolarmente attività fisica.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/bq/wd/sementes-de-melancia_34239_l.webp)
Benefici dei semi di anguria
I principali vantaggi dei semi di anguria sono:
- Riduce la ritenzione di liquidi;
- Aiuta a regolare la pressione sanguigna;
- Migliora il funzionamento del sistema renale;
- Riduce il rischio di infezioni urinarie;
- Riduce la possibilità di formazione di calcoli renali;
- Previene le malattie cardiovascolari;
- Promuove la salute di denti e ossa;
- Previene l’anemia;
- Migliora il funzionamento del sistema immunitario;
- Promuove il corretto funzionamento del sistema nervoso;
- Migliora la salute della pelle e dei capelli;
- Migliora la funzione intestinale.
I benefici dei semi di anguria sono dovuti alla presenza di omega-6, vitamine del gruppo B, aminoacidi e acido folico. Inoltre, grazie alla presenza di zinco e magnesio nella loro composizione, i semi di anguria hanno una grande azione antiossidante, essendo in grado di neutralizzare l’azione dei radicali liberi.
Come utilizzare i semi
I semi dell’anguria possono essere consumati tostati con yogurt o insalate, ad esempio, oppure utilizzati per preparare il tè.
1. Tè ai semi di anguria
Il tè ai semi di anguria può essere utilizzato per ridurre la ritenzione di liquidi e migliorare la pressione sanguigna. Per preparare questo tè è necessario aggiungere 2 cucchiaini di anguria disidratata a 500 ml di acqua bollente e lasciare agire per circa 10 minuti. Poi filtrare, lasciare raffreddare e bere. Il tè va consumato fresco, in piccole quantità, più volte al giorno.
2. Semi di anguria tostati
I semi possono anche essere ingeriti come a merenda o essere aggiunto ad esempio alle insalate, allo yogurt o alle zuppe. Per conferire loro un sapore migliore, i semi possono essere tostati. Per farlo è sufficiente metterlo in forno, su una teglia, per circa 15 minuti a 160ºC.