7 deliziosi succhi per rafforzare l’immunità

Trattamenti naturali

Per aumentare le difese dell’organismo e rafforzare il sistema immunitario, è molto importante inserire nella dieta quotidiana alimenti ricchi di vitamine e minerali. Uno dei modi più semplici per farlo è preparare succhi e frullati che includano frutta, verdura, semi e/o noci, poiché sono questi gli alimenti che contengono la maggior quantità di nutrienti importanti per il sistema immunitario.

Quando l’immunità è ridotta, la persona ha maggiori probabilità di contrarre malattie e, quindi, l’ideale è consumare questi succhi regolarmente, poiché in questo modo è più facile garantire all’organismo un apporto sufficiente di vitamine e minerali, come le vitamine C, vitamina A e zinco, essenziali per stimolare, regolare e aumentare le cellule di difesa dell’organismo.

Vedi sotto come preparare i succhi per rafforzare il sistema immunitario:

immagine youtube - 3 deliziose ricette per aumentare l'immunità in modo naturale

1. Succo di carota con barbabietola rossa

Questo succo di carota e barbabietola rossa è un ottimo rimedio casalingo per rafforzare il sistema immunitario, poiché è ricco di betacarotene e ferro. Inoltre, aggiungendo lo zenzero al succo è possibile ottenere una forte azione antinfiammatoria e antiossidante, che aiuta a prevenire e migliorare problemi respiratori, come influenza, tosse, asma e bronchite, ad esempio.

ingredienti

  • 1 carota cruda;
  • ½ barbabietola cruda;
  • 1 cucchiaio di avena;
  • 1 cm di radice di zenzero fresca;
  • 1 bicchiere d’acqua.

Modalità di preparazione

Lavare, sbucciare e tagliare a pezzi tutti gli ingredienti. Passatelo poi in una centrifuga o in un frullatore e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. L’ideale è bere 1 bicchiere di questo succo al giorno.

2. Frullato di fragole e menta

Le fragole sono ricche di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi, che favoriscono l’insorgere di alcune malattie. Inoltre, poiché contiene yogurt naturale, questa vitamina è anche ricca di probiotici, che aiutano a mantenere una flora intestinale sana.

Aggiungendo la menta è possibile ottenere anche un effetto antisettico, che riduce la crescita di vari tipi di microrganismi nel sistema digestivo.

ingredienti

  • 3-4 fragole;
  • 5 foglie di menta;
  • 120 ml di yogurt naturale;
  • 1 cucchiaio da dessert di miele.

Modalità di preparazione

Frullare tutti gli ingredienti in un frullatore e bere 1 bicchiere al giorno. Se il composto risultasse troppo denso potete aggiungere un po’ d’acqua o latte scremato. Le fragole possono anche essere congelate in anticipo per ottenere un frullato più rinfrescante.

3. Succo verde con limone

Questo succo verde è ricco di vitamina C, ma anche di folato, che è una vitamina che partecipa alla formazione e alla riparazione del DNA e che, quando è ridotta nell’organismo, può influenzare le cellule del sistema immunitario.

Questo succo contiene anche zenzero, limone e miele, che se consumati regolarmente sembrano aumentare le difese naturali dell’organismo.

ingredienti

  • 2 foglie di cavolo;
  • 1 foglia di lattuga;
  • 1 carota media;
  • 1 gambo di sedano;
  • 1 mela verde;
  • 1 cm di radice di zenzero fresca;
  • 1 cucchiaio da dessert di miele.

Modalità di preparazione

Lavare e tagliare a pezzi tutti gli ingredienti. Passarlo poi in una centrifuga o in un frullatore e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Bere 1 bicchiere al giorno.

4. Frullato di papaya, avocado e avena

Questa vitamina è un altro ottimo modo per consumare tutti i nutrienti importanti per rafforzare il sistema immunitario, poiché contiene vitamina A, zinco, silicio, selenio, omega e vitamina C.

ingredienti

  • 1 yogurt naturale;
  • 2 cucchiai di avena;
  • 1 noce del Brasile o 3 mandorle;
  • ½ papaia piccola (150 g);
  • 2 cucchiai di avocado.

Modalità di preparazione

Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Bere 2 o 3 volte a settimana.

5. Succo di pomodoro con limone

I pomodori sono ricchi di antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi, che possono compromettere il sistema immunitario, come il beta-carotene, la vitamina C e la vitamina E.

ingredienti

  • 3 grandi pomodori maturi;
  • Succo di ½ limone;
  • 1 pizzico di sale.

Modalità di preparazione

Lavare e tagliare a pezzetti i pomodori, metterli in una padella e cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti. Quindi filtrare e aggiungere sale e limone. Infine lasciate raffreddare e bevete.

6. Frullato di pitaya, banana e yogurt

Pitaya contiene vitamina C e antiossidanti, come la betacianina, che sono composti che aiutano ad aumentare la risposta del corpo contro virus, funghi e batteri.

Inoltre, le banane contengono vitamina B6, che favorisce la formazione di anticorpi e cellule di difesa del sistema immunitario.

ingredienti

  • 1 pitaya;
  • 1 tazza di fragole;
  • 1/2 banana matura;
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo);
  • 1 tazza di yogurt naturale;
  • 1 tazza di cubetti di ghiaccio.

Modalità di preparazione

Togliere la buccia alla pitaya e tagliarla a cubetti, lavare le fragole e mettere tutti gli ingredienti nel frullatore. Frullare per 1 minuto e poi bere.

7. Frullato di kiwi e pere

Il kiwi è un frutto con un’ottima quantità di vitamina C, che insieme al latte di cocco, che ha proprietà antimicrobiche, aiuta ad aumentare le difese dell’organismo.

La pera, oltre ad avere vitamina C, possiede altri composti antiossidanti, come l’epicatechina, la catechina e l’acido caffeico, che contribuiscono alla produzione dei globuli bianchi, che sono le cellule responsabili della difesa dell’organismo.

ingredienti

  • 2 kiwi;
  • 2 pere;
  • 1/2 tazza di latte di cocco.

Modalità di preparazione

Frullare tutti gli ingredienti e bere subito, senza zuccherare. È importante che questa vitamina venga consumata non appena preparata, perché in questo modo è possibile preservarne le proprietà.