Trattamento domiciliare per il nervo sciatico infiammato (con rimedi casalinghi)

Trattamenti naturali

Il trattamento domiciliare per un nervo sciatico infiammato può essere effettuato con semplici accorgimenti come la terapia del caldo-freddo, l’applicazione di pomate antinfiammatorie o il consumo di tisane, ad esempio, poiché hanno un’azione antinfiammatoria e analgesica, aiutando ad alleviare i sintomi del dolore e il disagio causato dall’infiammazione del nervo sciatico, oltre a rilassare i muscoli che sostengono il nervo.

Il dolore alla sciatica di solito appare improvvisamente e scompare in meno di 1 settimana e può colpire l’estremità della colonna vertebrale e i glutei, oltre a irradiarsi alla parte posteriore della coscia e del piede, provocando una sensazione di formicolio o bruciore.

Anche se non sostituisce le raccomandazioni del medico o del fisioterapista, il trattamento domiciliare è una buona opzione per alleviare il dolore e il disagio più rapidamente e può essere utilizzato per integrare il trattamento raccomandato dal medico.

Alcune opzioni di trattamento domiciliare per un nervo sciatico infiammato sono:

1. Effettuare la terapia del caldo-freddo

La terapia del caldo-freddo utilizza impacchi di ghiaccio e caldi per aiutare a ridurre l’infiammazione e rilassare i muscoli che sostengono il nervo sciatico, migliorando il dolore e il disagio.

Un buon modo per utilizzare la terapia del caldo-freddo è utilizzare un impacco di ghiaccio per i primi 7 giorni e solo successivamente utilizzare un impacco caldo. Per preparare un impacco di ghiaccio, è necessario posizionare il ghiaccio all’interno di una borsa termica o posizionare la busta di gel nel congelatore a raffreddare, quindi avvolgere la borsa o la busta di gel in un asciugamano pulito e asciutto e applicarla sulla zona interessata, lasciandola agire. agire per 15-20 minuti, da 2 a 3 volte al giorno.

L’impacco caldo dovrebbe essere utilizzato dopo la prima settimana, poiché questo è il tempo necessario affinché il ghiaccio riduca l’infiammazione del nervo sciatico. Questo impacco aiuta ad aumentare il flusso sanguigno nella regione interessata, accelera la guarigione del nervo sciatico e rilassa i muscoli. L’impacco caldo può essere preparato aggiungendo acqua calda ad una borsa termica, che dovrà essere avvolta in un asciugamano pulito e applicata sulla zona interessata per 20-30 minuti, 2-3 volte al giorno.

2. Bevi tè antinfiammatori

I tè antinfiammatori, come il tè al salice bianco o il tè all’artiglio del diavolo, aiutano ad alleviare il dolore e l’infiammazione del nervo sciatico poiché contengono nella loro composizione sostanze con proprietà analgesiche e antinfiammatorie, come la salicina o l’arpagoside, essendo un buon trattamento domiciliare opzione per il dolore sciatico.

Questi tè sono facili da preparare e possono essere consumati 2 o 3 volte al giorno durante un attacco di sciatica. Scopri come preparare tisane antinfiammatorie.

3. Applicare un unguento antinfiammatorio

L’applicazione di un unguento antinfiammatorio, come unguento al diclofenac dietilammonio o metil salicilato, è una buona opzione di trattamento domiciliare per la sciatica, poiché aiuta a trattare il dolore e ridurre l’infiammazione del nervo e può essere utilizzato da 3 a 4 volte al giorno, massaggiando leggermente la pelle per assorbire l’unguento.

Questi unguenti possono essere acquistati in farmacia o in farmacia, ma un’altra opzione è preparare un unguento o un impiastro fatto in casa con ingredienti naturali che hanno proprietà antinfiammatorie per aiutare ad alleviare il dolore sciatico.

Una buona opzione per un unguento fatto in casa è l’unguento all’arnica, che contiene elenalina con proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Scopri come preparare l’unguento all’arnica.

L’impiastro di eucalipto aiuta a ridurre l’infiammazione dei nervi, alleviando rapidamente il dolore, poiché ha effetti antinfiammatori e analgesici. Per preparare l’impiastro di eucalipto, è necessario utilizzare da 5 a 10 foglie di eucalipto che possono essere bollite con un po’ d’acqua o cotte a vapore e, quando saranno ammorbidite, è necessario posizionare le foglie su un panno pulito e asciutto e applicare sulla zona del dolore sciatico. .

4. Ottieni un massaggio

Il massaggio può aiutare ad alleviare il dolore e il disagio del nervo sciatico, oltre a provocare rilassamento muscolare, sensazione di benessere e riduzione dello stress e deve essere effettuato su schiena, glutei e gambe, preferibilmente da un massaggiatore professionista.

Per migliorare l’effetto del massaggio, si consiglia di utilizzare una crema idratante o olio di mandorle, cocco o vinaccioli mescolato con 2 gocce di un olio essenziale calmante o antinfiammatorio, come lavanda o eucalipto, sulla pelle, effettuando movimenti leggeri e circolare. Un’altra opzione è quella di utilizzare unguenti contenenti capsaicina, che ha un effetto analgesico, riducendo il dolore alla sciatica.

5. Esegui degli allungamenti

Lo stretching è un’ottima opzione per alleviare l’infiammazione che causa dolore al nervo sciatico poiché aumenta la forza dei muscoli della parte bassa della schiena, dei glutei e delle cosce, migliora la mobilità delle anche e la flessibilità nella parte inferiore del corpo e può essere eseguito in una o due volte due volte al giorno con movimenti delicati in modo che la persona si senta a suo agio e non causi più dolore.

Un buon modo per allungare il nervo sciatico è sedersi sul pavimento con le gambe tese e piegare una gamba, incrociandola sull’altra gamba che dovrebbe rimanere tesa e ruotare il busto, tirando la gamba piegata verso il corpo. È importante mantenere la schiena dritta e appoggiare la mano sul pavimento. Ripeti l’allungamento con l’altra gamba anche se il dolore è solo su un lato del corpo. Scopri altre opzioni di stretching per un nervo sciatico infiammato.

6. Evitare di riposare troppo a lungo

Durante una crisi di dolore sciatico, una persona dovrebbe evitare di riposare a letto quando possibile, poiché non muovere il corpo può peggiorare il dolore.

Il dolore alla sciatica di solito peggiora di notte a causa del riposo e per alleviare il dolore si consiglia di sdraiarsi su un fianco e posizionare un cuscino rigido tra le ginocchia, oppure provare a dormire sulla schiena con un cuscino rigido sotto le ginocchia. ginocchia.

7. Preferire cibi antinfiammatori

Alcuni alimenti come la curcuma, i broccoli o gli spinaci e gli alimenti ricchi di omega-3 come il tonno, le sardine, il salmone, i semi di lino o la chia possono aiutare a ridurre l’infiammazione e, quindi, ad alleviare il dolore sciatico.

Questi alimenti dovrebbero essere consumati quotidianamente o, nel caso del pesce, almeno dalle 3 alle 5 volte a settimana. Consulta l’elenco completo degli alimenti antinfiammatori.