Un semicupio preparato con acqua calda è un ottimo rimedio casalingo contro le emorroidi perché favorisce la vasodilatazione e calma i tessuti, aiutando ad alleviare il dolore e il disagio.
Per una corretta esecuzione del semicupio è importante che la temperatura dell’acqua sia adeguata. L’acqua deve essere tiepida, ma attenzione a non scottarvi. Scopri come fare un semicupio.
Un semicupio può essere indicato in caso di dolori anali, emorroidi o ragadi anali, apportando un rapido sollievo dei sintomi, ma da solo non è sufficiente per curare le emorroidi, ed è per questo che si consiglia anche di consumare più cibi ricchi di fibre e mangiare abbondante acqua per ammorbidire e mobilitare le feci. Scopri come vengono trattate le emorroidi.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/77/dr/banho-de-assento-para-hemorroidas_14022_l.webp)
1. Bagno sitz con amamelide
Ingredienti:
- Circa 3 litri di acqua calda;
- 1 colera di sopa all’amamelide;
- 1 cucchiaio di cipresso;
- 3 gocce di olio essenziale di limone;
- 3 gocce di olio essenziale di lavanda.
Modalità di preparazione:
Mettete tutti gli ingredienti in una bacinella e sedetevi dentro questa bacinella, rimanendo seduti per circa 20 minuti o finché l’acqua non si sarà raffreddata. Questo semicupio dovrebbe essere fatto circa 3 o 4 volte al giorno per ridurre il dolore e il disagio avvertiti a causa delle emorroidi.
2. Bagno alla camomilla
La camomilla ha un’azione calmante e cicatrizzante e può essere utilizzata come semicupio, favorendo la vasodilatazione e alleviando il dolore e il disagio in pochi minuti.
Ingredienti:
- Circa 3 litri di acqua calda;
- 3-5 bustine di camomilla;
Modalità di preparazione:
Metti la camomilla nell’acqua, siediti nella bacinella e resta lì per 20-30 minuti.
3. Bagno semicupo all’arnica
L’arnica è indicata anche per il trattamento delle emorroidi esterne perché svolge un’azione calmante e cicatrizzante.
Ingredienti:
- Circa 3 litri di acqua calda;
- 20 g di tè all’arnica.
Modalità di preparazione:
Metti semplicemente l’arnica in acqua calda e lasciala riposare sopra l’acqua calda per circa 15 minuti.
4. Bagno semicupio con corteccia di quercia
La corteccia di quercia è molto adatta anche per i semicupi.
Ingredienti:
- circa 3 litri di acqua calda;
- 20 g di corteccia di quercia.
Modalità di preparazione:
Mettete il tè e le scorze nell’acqua e lasciate riposare nella bacinella, rimanendovi per circa 20 minuti.
Precauzioni importanti
Alcuni accorgimenti importanti sono non aggiungere sapone all’acqua, non usare acqua fredda, se l’acqua diventa fredda durante il bagno è possibile aggiungere altra acqua calda senza dover cambiare tutta l’acqua. Inoltre non è necessario aggiungere una grande quantità d’acqua, quanto basta perché l’acqua calda copra la zona genitale.
Dopo il semicupio, asciugare molto bene la zona con un asciugamano morbido o un asciugacapelli. La bacinella deve essere ben pulita e quindi prima di bagnarla va lavata con acqua e sapone, volendo si può aggiungere un po’ di alcool e asciugare con carta assorbente. Per questo tipo di semicupio sono consigliate vaschette e vaschette per il bagnetto di grandi dimensioni perché non sprecano acqua inutile e sono comode e facili da posizionare sotto la doccia.