Il bruciore agli occhi può avere diverse cause che possono essere trattate con rimedi casalinghi, come il lavaggio con soluzione salina, che oltre ad essere ottima per rimuovere eventuali corpi estranei che causano irritazione agli occhi, non contiene componenti chimici che possano peggiorare i sintomi. .
È importante tenere presente che i rimedi casalinghi contro il bruciore agli occhi non sostituiscono le cure mediche e, se la causa del sintomo è nota, è importante consultare l’oculista per valutare la necessità di avviare un trattamento più specifico.
Pertanto, se il bruciore agli occhi peggiora nel tempo o è accompagnato da altri sintomi come perdita parziale o totale della vista, dolore o prurito intenso che non migliora con l’uso di rimedi casalinghi, si consiglia di consultare un medico per una valutazione essere effettuato e avviato il trattamento migliore, prevenendo complicazioni. Scopri le principali cause del bruciore agli occhi.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/fx/dg/remedio-caseiro-para-olhos-ardendo_33016_l.webp)
Opzioni di rimedi casalinghi
Alcuni rimedi casalinghi per il bruciore agli occhi sono:
1. Lavaggio con soluzione salina
Il lavaggio con il siero può essere utile quando il bruciore agli occhi è legato al contatto con una sostanza irritante. Per effettuare il lavaggio con soluzione salina è necessario:
- Lavare il viso e rimuovere qualsiasi tipo di trucco che possa esistere intorno agli occhi;
- Inclina la testa all’indietro e apri le palpebre con una mano;
- Aggiungere 1 o 2 gocce di siero nell’angolo interno dell’occhio;
- Chiudi gli occhi e gira con la palpebra chiusa;
- Apri gli occhi e ripeti ancora il processo se la combustione non è migliorata.
Il siero può anche essere sostituito con colliri idratanti o acqua. Tuttavia, l’acqua deve essere filtrata per evitare di utilizzare acqua contaminata, che può peggiorare la condizione.
Questo lavaggio è particolarmente efficace ogni volta che la sensazione di bruciore compare dopo che qualcosa è entrato in contatto diretto con gli occhi o se appare dopo aver trascorso molto tempo davanti al computer, tavoletta o cellulare, soprattutto di notte. Scopri quali precauzioni dovresti prendere per evitare che i tuoi occhi brucino.
2. Applicare un impacco caldo
Si tratta di una tecnica che può essere utilizzata dopo il lavaggio con il siero, per alleviare l’irritazione degli occhi ed eliminare più rapidamente la sensazione di bruciore e arrossamento.
Per fare ciò è sufficiente immergere un impacco pulito in acqua tiepida, quindi eliminare l’acqua in eccesso e applicarlo sull’occhio chiuso per circa 5 minuti. L’impacco può essere applicato più volte al giorno, ogniqualvolta sia necessario.
3. Applicare una fetta di cetriolo
Similmente all’impacco di acqua tiepida, anche la fetta di cetriolo aiuta a ridurre l’infiammazione degli occhi. Per fare questo, devi tagliare una fetta sottile di cetriolo e applicarla sull’occhio chiuso per 5-10 minuti. Questa tecnica può essere ripetuta più volte al giorno.
Questa tecnica funziona anche con fette di patate, un cucchiaio di zuppa fredda o una bustina di tè freddo. Se usi una bustina di tè, una buona opzione è scegliere la camomilla, poiché ha proprietà calmanti.
Come evitare bruciore agli occhi
Il bruciore agli occhi può verificarsi quando si rimane in un ambiente inquinato o polveroso e si consiglia di evitare questo tipo di luoghi o indossare occhiali protettivi per evitare che queste particelle entrino negli occhi.
Inoltre, la luce del sole o ambienti molto illuminati possono irritare gli occhi e provocare bruciore, e in questi casi è consigliato l’uso di occhiali da sole e colliri idratanti per prevenire secchezza oculare, bruciore e prurito. È anche importante evitare di toccarsi costantemente gli occhi con le mani e di graffiarli, poiché ciò aiuterà a prevenire infezioni e lesioni.