6 rimedi casalinghi per rimuovere le verruche in modo naturale

Trattamenti naturali

Alcuni rimedi casalinghi che aiutano a rimuovere le verruche comuni, come quelle che compaiono sulla pelle del viso, delle braccia, delle mani, delle gambe o dei piedi, includono l’applicazione di nastro adesivo, olio essenziale di melaleuca, aceto di mele o smalto direttamente sulla verruca.

Le verruche sono piccole lesioni cutanee causate dal virus HPV e sono generalmente innocue e possono comparire in persone di qualsiasi età e su qualsiasi parte del corpo, come viso, piedi, inguine, zona genitale e mani. Comprendi meglio cosa sono e le tipologie di verruche.

Sebbene le verruche non causino problemi di salute, alcune situazioni, come ad esempio il cancro della pelle o quello vaginale, presentano lesioni simili alle verruche. Pertanto, prima di iniziare il trattamento delle verruche, è consigliabile consultare un medico per individuare le possibili cause delle lesioni. Inoltre, questi rimedi casalinghi non dovrebbero essere usati in luoghi sensibili, come la regione genitale.

Alcuni rimedi casalinghi per rimuovere le verruche sono:

1. Nastro adesivo

Il nastro adesivo è un’opzione semplice e facile per rimuovere le verruche in modo naturale, poiché oltre ad aiutare a rimuovere la pelle in eccesso, stimola anche il sistema immunitario ad eliminare la verruca più rapidamente. Questo trattamento è un’opzione naturale raccomandata dall’American Dermatology Association.

Per effettuare questo tipo di trattamento è necessario coprire la verruca con del nastro adesivo, lasciandolo agire per 24 ore al giorno. Se il nastro si stacca, è importante applicarne un altro, mantenendolo acceso per 2 o 3 settimane, finché la verruca non scompare.

Quando la verruca sarà bianca e morbida, potrete strofinarla con una lima per unghie per rimuovere lo strato esterno della pelle. Successivamente, il nastro dovrà essere riposizionato e la verruca dovrà essere levigata una volta alla settimana fino alla sua scomparsa.

Per evitare di contaminare altre parti del corpo e altre persone, è importante gettare la lima per unghie dopo ogni utilizzo.

2. Olio dell’albero del tè

L’olio dell’albero del tè, noto anche come olio dell’albero del tè, è un potente antivirale naturale che aiuta a combattere virus, batteri e funghi. Pertanto, questo olio è una buona opzione naturale per eliminare il virus HPV dalla pelle e rimuovere le verruche.

Per utilizzare questo olio, applicare una goccia direttamente sulla verruca, due volte al giorno, e lasciarla agire il più a lungo possibile. Nei bambini, o in caso di irritazione della pelle, l’olio essenziale va diluito in un cucchiaio di olio vegetale, come ad esempio olio di mandorle, cocco o avocado. Scopri altri modi per utilizzare l’albero del tè.

3. Estratto di propoli

La propoli è una resina con proprietà antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie, oltre ad avere azione cicatrizzante. Per ottenere i benefici della propoli è sufficiente applicare 1 goccia di questa resina sulla verruca durante la notte, coprendola con del nastro microporoso, e lasciare agire fino al mattino del giorno successivo. Applicare propoli sulla lesione ogni giorno fino alla completa rimozione della verruca.

4. Aceto di mele

L’aceto di mele è una sostanza acida che aiuta a esfoliare chimicamente la pelle, rimuovendo la pelle in eccesso dalla verruca. Pertanto, può essere utilizzato come trattamento popolare per le verruche.

Per usare l’aceto di mele, devi immergere un pezzo di cotone nell’aceto e applicarlo sulla verruca durante la notte. Per evitare che il cotone si sposti, puoi utilizzare del nastro microforato per tenerlo in posizione.

Poiché l’aceto è acido e può causare irritazioni alla pelle, è importante interrompere il trattamento se compaiono arrossamenti o fastidi. Questo tipo di trattamento non deve essere utilizzato sul viso.

5. Casco a banana

La buccia di banana contiene tannini, leucocianidina e timidina, composti bioattivi con proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti, che combattono batteri e virus e possono aiutare a rimuovere le verruche.

Per fare questo, basta tagliare un pezzo di buccia di banana della stessa dimensione della lesione e posizionare la parte interna della buccia sopra la verruca. Poi, ricoprite la buccia di banana con del nastro adesivo e lasciatela riposare per una notte, rimuovendola all’alba. Eseguire questa procedura ogni giorno fino all’eliminazione della verruca.

6. Smalto per unghie

Lo smalto incolore, se applicato direttamente sulla zona, riduce la quantità di ossigeno che raggiunge la verruca, provocando la morte delle cellule della lesione e, quindi, può aiutare ad eliminare più facilmente le verruche.

Tuttavia, questo tipo di trattamento non è raccomandato da tutti i dermatologi e dovresti consultare il tuo medico prima di applicare lo smalto sulla verruca.