L’acqua di riso è un ottimo rimedio casalingo per curare la diarrea a tutte le età, compresi i neonati, poiché è in grado di favorire la regolazione intestinale e prevenire la disidratazione, favorendo un rapido recupero.
Inoltre, garantisce anche altri benefici per la salute, poiché l’acqua di riso contiene antiossidanti, composti che aiutano a prendersi cura della pelle e dei capelli, oltre a prevenire l’invecchiamento precoce.
L’acqua di riso è molto semplice da preparare e utilizzare a casa, poiché puoi utilizzare direttamente l’acqua della padella in cui è stato preparato il riso per il tuo pasto quotidiano.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/ap/ts/agua-de-arroz-para-diarreia_17782_l.webp)
Principali vantaggi
I principali vantaggi del consumo di acqua di riso sono:
1. Combatti la diarrea
L’acqua di riso aiuta a combattere la diarrea, poiché ha un “effetto aggregante” sul sistema digestivo, riducendo i movimenti intestinali e formando feci più sode e voluminose.
Tuttavia, l’acqua di riso non va ingerita da sola, è importante che il suo consumo sia accompagnato dall’assunzione di sali per la reidratazione orale e da una dieta facilmente digeribile per aiutare a combattere la diarrea, nonché dall’uso di farmaci eventualmente consigliati dal medico .
![](https://static.tuasaude.com/layout/harmony/img/logo-tuasaude-rdor@2x.png)
L’acqua di riso aiuta anche a prevenire la disidratazione in caso di diarrea, poiché fornisce liquidi all’organismo.
Inoltre, se preparata con sale, l’acqua di riso può essere utilizzata come alternativa al siero fatto in casa o ai sali di reidratazione orale, poiché aiuta a sostituire gli elettroliti e l’acqua persi durante gli episodi di diarrea.
3. Proteggi la pelle
L’acqua di riso è in grado di proteggere la pelle dai raggi solari, poiché contiene un antiossidante chiamato acido aminobenzoico che, secondo alcuni studi scientifici, potrebbe anche aiutare a prevenire il melanoma, un tipo di cancro della pelle.
4. Prenditi cura della salute dei tuoi capelli
Uno dei componenti dell’acqua di riso è l’inositolo, un composto che aiuta a mantenere la salute delle cellule in generale, non solo perché fa parte delle loro membrane, ma anche perché ha proprietà antiossidanti.
In questo modo, l’acqua di riso potrebbe aiutare a riparare i danni alle fibre capillari, proteggendole da sostanze nocive, come i raggi UV o contaminazioni, favorendo una crescita sana.
5. Prevenire l’invecchiamento precoce
L’acqua di riso contiene diversi composti con proprietà antiossidanti, come l’inositolo, l’acido ferulico e il gamma-orizanolo, che prevengono i danni causati dai radicali liberi nelle cellule.
Alcuni studi scientifici suggeriscono che l’acqua di riso potrebbe migliorare l’idratazione, l’elasticità della pelle e prevenire la comparsa di rughe e segni d’espressione.
Inoltre, vi sono prove che l’acqua di riso sia in grado di inibire l’azione dell’elastasi e della tirosinasi, enzimi coinvolti nell’invecchiamento precoce.
6. Combatti acne e brufoli
L’acqua di riso può anche aiutare a combattere l’acne e i brufoli, poiché è ricca di amido dall’azione astringente, che aiuta a purificare la pelle chiudendo i pori, riducendo l’untuosità della pelle.
Leggi anche: Dieta per eliminare i brufoli: cosa mangiare e cosa evitare
7. Migliora la salute dell’intestino
L’acqua di riso, poiché fermentata, svolge un’azione probiotica, aiutando a migliorare la salute intestinale, proteggendo dalla stitichezza o aiutando a combattere la diarrea.
8. Rafforzare il sistema immunitario
L’acqua di riso, se consumata regolarmente, può aiutare a rafforzare il sistema immunitario, poiché è ricca di vitamine del gruppo B e minerali, come magnesio e zinco, migliorando la risposta dell’organismo alle infezioni.
9. Aumenta l’energia
L’acqua di riso è ricca di carboidrati e può quindi aumentare l’energia, prevenendo stanchezza o affaticamento.
10. Allevia i crampi mestruali
L’acqua di riso è ricca di magnesio, che aiuta a rilassare l’utero e a ridurre la produzione di prostaglandine, che sono sostanze infiammatorie, e quindi aiuta ad alleviare i crampi mestruali.
Leggi anche: 28 alimenti ricchi di magnesio
Come preparare l’acqua di riso
Per preparare l’acqua di riso non sono necessari ingredienti particolari e può essere facilmente preparata in casa utilizzando direttamente l’acqua della pentola in cui è stato preparato il riso.
Per fare questo, è necessario aggiungere 3 cucchiai di riso bianco ogni 2 tazze d’acqua e lasciare cuocere per 20-30 minuti. Una volta pronta, l’acqua biancastra va filtrata e conservata in un barattolo in frigorifero per massimo 1 settimana.
Leggi anche: Benefici per la salute del riso e come farlo
Come usare l’acqua di riso
Il modo di utilizzare l’acqua di riso varia a seconda del beneficio che si desidera, che include:
- Per la diarrea: si consiglia di bere 1 litro di acqua di riso al giorno fino alla scomparsa della diarrea;
- Per i capelli: lavare con shampoo e risciacquare quindi aggiungere acqua di riso e massaggiare il cuoio capelluto. Lasciare agire 5 minuti e risciacquare con abbondante acqua;
- Per la pelle: lava il viso con acqua di riso oppure usala durante la doccia per lavare la pelle, una volta alla settimana.
L’ideale è utilizzare l’acqua di riso con la guida di un medico o un nutrizionista per sfruttare al massimo i suoi benefici.
Leggi anche: Farina di riso: 8 benefici e come farla (con ricette)
Possibili effetti collaterali
Finora non sono stati identificati effetti collaterali e, pertanto, l’uso dell’acqua di riso è considerato sicuro.
Tuttavia, è importante essere consapevoli dei segni di allergia e irritazione quando viene utilizzato sulla pelle, poiché alcune persone sono più sensibili.
Inoltre, se consumata in eccesso, l’acqua di riso può provocare stitichezza.
Chi non dovrebbe usarlo
L’acqua di riso non deve essere ingerita da persone allergiche al riso o che soffrono di alcune malattie della pelle, in tal caso è importante consultare un dermatologo prima di iniziare a utilizzarla.