![](http://panelaterapia.com/wp-content/uploads/2013/02/picanhafria-620x408.jpg)
Ogni tanto qualcuno scopre che ho un blog o che mi piace cucinare e finiamo per scambiarci foto sull’argomento. È stato così con Roberto, collega e vicino di casa qui nel condominio. Ha commentato che gli piaceva cucinare e che gli era piaciuto qualcosa ricette e così via.
Sono rimasta sorpresa quando mi ha inviato il video super ben fatto con la ricetta della famosa PICANHA FRIA. Appena ho visto il video avrei voluto fare la ricetta, ma non l’ho fatto. Infatti ci ho provato, giuro che ci ho provato. La difficoltà era che il primo passo della ricetta è arrostire la picanha, poi viene affettata, confit e conservata in frigorifero per alcuni giorni. Il problema è che qui a casa non resistiamo al primo passo e mangiamo prima la ricetta ahahahahah. Un mucchio di teste grasse!
Quindi per favore, persone centrate, meno ansiose di me, fate questa ricetta e ditemi se è davvero buona come sembra, chissà, magari con degli incentivi riesco a superare l’ansia. Guarda il video qui sotto (chi sta leggendo questo post via email, per guardarlo basta cliccare –> qui).
Clicca per votare questo post!