Un ottimo rimedio casalingo contro la febbre consiste nel posizionare un asciugamano inumidito con acqua fredda sulla fronte e sui polsi della persona. Non appena la temperatura dell’asciugamano è meno fredda, è necessario bagnarlo nuovamente in acqua fredda.
Per contribuire a ridurre la febbre, puoi anche bere succo d’arancia o limonata, poiché ciò aumenta l’immunità e facilita la febbre bilancia della temperatura corporea. Tuttavia, un altro ottimo modo per ridurre la febbre è indurre una sudorazione intensa bevendo tè caldo che faccia sudare molto, riducendo così rapidamente la febbre.
In caso di bambiniè importante consultare il pediatra per individuare la causa della febbre e indicare la cura migliore, in quanto le tisane a base di piante officinali sono sconsigliate per bambini. Scopri cosa fare per abbassare il tuo Bambinoha la febbre.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/cb/dc/remedio-caseiro-para-febre_19254_l.webp)
Principali opzioni di tè
Per ridurre la febbre in modo naturale, alcune opzioni di tè sono:
1. Il tuo massacro
La tisana Macela per abbassare la febbre è un ottimo rimedio casalingo perché ha proprietà diaforetiche che inducono la sudorazione, aiutando a regolare la temperatura corporea.
Macella riduce l’infiammazione e aumenta la circolazione sulla superficie cutanea, favorendo la sudorazione e aiutando a ridurre la febbre senza compromettere il sistema immunitario. Tuttavia, non dovrebbe essere preso durante gravidanza.
ingredienti
- 3 cucchiai di macela;
- 500 ml di acqua.
Modalità di preparazione
Per preparare questo rimedio casalingo è sufficiente aggiungere le foglie di macella in un contenitore di acqua bollente, coprire e lasciare in infusione la tisana per circa 20 minuti. Filtrare e bere successivamente 1 tazza di questo tè.
2. Tè al cardo santo
Un’ottima soluzione naturale per abbassare la febbre è bere una tisana calda al cardo perché favorisce la sudorazione, aiutando a regolare la temperatura corporea.
ingredienti
- 15 g di foglie di cardo santo;
- 1/2 litro d’acqua.
Modalità di preparazione
Mettete le foglie di cardo tritate in una padella e aggiungete acqua bollente. Quindi coprite, lasciate riposare per 15 minuti, filtrate e bevete 1 tazza di questo tè.
3. Tè al basilico
La tisana calda al basilico aiuta anche ad alleviare la febbre perché è in grado di indurre la sudorazione, aiutando a regolare la temperatura corporea. Oltre a consumare il tè, è interessante anche immergere un asciugamano freddo nel tè e poi applicarlo sulle ascelle, sulla fronte e sul collo della persona, aiutando a ridurre la febbre.
ingredienti
- 10 foglie di basilico fresco;
- 1 tazza d’acqua.
Modalità di preparazione
Mettete gli ingredienti in una padella e scaldate a fuoco basso, lasciando cuocere a fuoco lento coperto per circa 10 minuti. Quindi lasciarlo raffreddare, filtrare e bere successivamente.
4. Tè alla cenere
Il tè alla cenere aiuta a ridurre la febbre perché la cenere è una pianta medicinale con proprietà antipiretiche e antinfiammatorie.
ingredienti
- 1 litro d’acqua;
- 50 g di corteccia di frassino.
Modalità di preparazione
Metti la corteccia di frassino in 1 litro d’acqua e lasciala bollire per 10 minuti. Poi filtra e bevi 3 o 4 tazze al giorno finché la febbre non si calma.
5. Tè al salice bianco
Il tè al salice bianco aiuta a ridurre la febbre perché questa pianta medicinale contiene nella corteccia il salicoside, che ha effetti antinfiammatori, analgesici e febbrifughi.
ingredienti
- 2-3 g di corteccia di salice bianco;
- 1 tazza d’acqua.
Modalità di preparazione
Metti la corteccia di salice bianco nell’acqua e lasciala bollire per 10 minuti. Quindi filtrare e bere 1 tazza prima di ogni pasto.
6. Tè all’eucalipto
Un altro trattamento casalingo per ridurre la febbre è il tè all’eucalipto, poiché ha proprietà antinfiammatorie e antisettiche che aiutano a ridurre la febbre. Scopri altre proprietà e benefici dell’eucalipto.
ingredienti
- 2 cucchiai di foglie di eucalipto;
- 500 ml di acqua.
Modalità di preparazione
Portare a ebollizione l’acqua e aggiungere le foglie di eucalipto. Dopo la bollitura, filtrare e bere fino a 4 tazze al giorno fino alla scomparsa della febbre.
Se la febbre è superiore a 38,5ºC o persiste per 3 giorni, dovresti consultare un medico, poiché potrebbe essere necessario assumere farmaci antivirali o antibiotici per curare la febbre.