Come scegliere il miglior olio per capelli

Come scegliere il miglior olio per capelli

Notizia

È molto comune che le donne si lamentino dei capelli secchi. Un buon modo per risolvere questo problema è usare l’olio per capelli. Ma quale?

L’olio per capelli aiuterà a ridurre l’aspetto secco e opaco dei tuoi capelli. Ciò accade principalmente a causa delle diverse sostanze chimiche utilizzate, nonché di fattori ambientali come l’esposizione al sole, l’umidità dell’aria, il caldo, il freddo, la polvere, l’inquinamento… rendendo sempre più difficile mantenere i capelli idratati, sani e belli.

Non c’è da stupirsi che non appena vediamo un nuovo prodotto, solitamente molto costoso, vogliamo acquistarlo immediatamente, credendo che sarà la soluzione a tutti i nostri problemi di capelli.

Ebbene, la verità è che non lo sono. Inoltre non è necessario spendere tutto il denaro del mese, ci sono prodotti molto buoni e molto più convenienti.

Altro punto a cui prestare attenzione è la necessità di prendersi sempre cura dei propri capelli. Soprattutto quelli tinti.

Olio per capelli

Devi scegliere quello che meglio si adatta alle esigenze dei tuoi capelli. Esiste una grande varietà di oli con le funzioni più diverse.

Puoi usarlo per prevenire la caduta dei capelli, combattere l’effetto crespo, prevenire le doppie punte, idratare, nutrire, eliminare la forfora…

Chi può usarlo?

Oltre a sapere come scegliere l’olio giusto per il proprio tipo di capelli e le proprie esigenze, bisogna tenere presente che è necessario sapere come dosare la quantità di olio da utilizzare. Altrimenti potresti finire per peggiorare la situazione.

Per chi ha i capelli crespi, ricci, secchi, misti, che hanno subito trattamenti chimici, è possibile applicare l’olio per capelli tutti i giorni.

Capelli tinti: scopri le cure necessarie

Chi ha i capelli lisci e molto grassi può utilizzare gli oli essenziali, ma idealmente non dovrebbero essere usati sempre, variando da una a due volte a settimana.

Ciò accade perché il prodotto può lasciare la fibra capillare molto pesante e aumentare anche l’untuosità del cuoio capelluto.

Quindi, abbiamo selezionato un elenco per aiutarti quando si tratta

Come scegliere l’olio migliore per i tuoi capelli

1 – Olio di Buriti

Poiché ha un’alta concentrazione di vitamine A, C ed E, nonché di beta carotene (antiossidante), è ideale per stimolare la produzione di collagene ed elastina nei capelli. L’uso quotidiano di questo olio aiuta a migliorare l’idratazione, la morbidezza, la fortificazione e persino la stiratura dei capelli.

2 – Olio di Amaranto

Contiene un’alta concentrazione di collagene. Ideale per le donne con capelli secchi e senza vita. In questo modo otterrai capelli con maggiore vitalità, elasticità e resistenza delle ciocche. Oltre a ridurre la propensione alla caduta e alla rottura.

3 – Olio di rosmarino

Stimola i follicoli piliferi sul cuoio capelluto. Aiuta con la crescita dei capelli. Oltre a garantire che nuovi capelli nascano forti e sani. Ottimo per chi vuole far crescere i capelli lunghi.

4 – Olio di jojoba

Un olio essenziale ricco di proteine, minerali e antiossidanti. Ha un grande potere umettante, emolliente e restitutivo. Questo può aiutare con la nutrizione, la morbidezza e la lucentezza dei capelli. È ottimo anche per chi soffre di problemi come eccessiva untuosità, forfora o desquamazione.

5 – Olio di semi d’uva

Ricco di vitamina E, il prodotto è capace di rendere i capelli più forti e resistenti, oltre a renderli più morbidi e setosi.

Prima e dopo di 11 donne che si sono schiarite i capelli

6 – Olio di Mandorle

Emolliente e idratante, poiché contiene un’alta concentrazione di vitamina E. È un olio essenziale per chi ha capelli secchi, con volume eccessivo, ciocche bruciate e fragili. Soprattutto sui capelli danneggiati, il risultato è maggiore lucentezza e morbidezza.

7 – Olio di semi di lino

Per eliminare l’effetto crespo, aumenta la lucentezza e la morbidezza dei tuoi capelli. Contiene proteine, fibre e acidi grassi, oltre ad un alto contenuto di Omega 3.

8 – Olio di avocado

È considerato un potente antiossidante per i capelli, aiutando a combattere i radicali liberi, che causano l’invecchiamento e la caduta dei capelli. È ricco di vitamina A ed E, ideali per l’idratazione e la nutrizione. Previene anche la perdita d’acqua dai capelli.

Come riportare i capelli al loro colore naturale in modo rapido e indolore

9 – Olio d’oliva

Ricco di fosfatidi, acidi grassi e squalene. È considerato altamente emolliente, capace di intensificare la lucentezza e facilitare la pettinabilità. Offre ripristino e flessibilità naturale, ideale per l’idratazione.

10 – Óleo de Monoï

Poco conosciuto in Brasile, questo olio è ricco di acidi grassi, che offrono proprietà ultraidratanti e riparatrici.

Risultati in maggiore rafforzamento, elasticità, resistenza e lucentezza. Tratta i problemi di secchezza e opacità.

Oltre a mescolarsi facilmente con l’olio naturale del cuoio capelluto. Aiuta anche a prevenire la forfora.

Quindi, dopo tutte queste informazioni, sai già che tipo di olio per capelli devi usare? Raccontacelo qui, nei commenti!

E, parlando di oli per capelli, ovviamente non potevamo fare a meno di parlare anche di: Come usare l’olio di cocco sui capelli.

Fonte: Tutta Lei