6 benefits of seaweed (and how to consume it)

6 benefici delle alghe (e come consumarle) –

Nutrizione

Le alghe sono ricche di potassio, fibre, omega 3, flavonoidi e carotenoidi, avendo salute benefici come aiutare con la perdita di peso e migliorare il cuore salute. Inoltre, le alghe hanno antiossidante e proprietà antinfiammatorie ed è utile nel trattamento delle ulcere gastriche e nel miglioramento della pelle salute.

Le alghe possono essere consumate in insalate, zuppe, succhi o sushi. Se non ti piace il sapore delle alghe, puoi avere tutti i loro benefici in capsule, utilizzabili anche come integratore alimentare. Tuttavia, le capsule devono essere raccomandate da a nutrizionista perché è importante che venga effettuata una valutazione del livello nutrizionale della persona e, quindi, consigliare l’integratore migliore e la quantità adeguata.

Le alghe devono essere conservate secondo le regole del produttore, tuttavia alcuni tipi di alghe possono essere conservate fino a 8 giorni nel frigorifero e fino a 6 mesi nel congelatore.

Immagine illustrativa numero 1

Il principale salute i benefici delle alghe sono:

1. Migliora la funzione cerebrale

Le alghe possono essere utili per migliorare la funzione cerebrale perché sono ricche di omega 3, che è un grasso essenziale per il suo corretto funzionamento. Inoltre, perché contiene alghe antiossidante proprietà, può proteggere le cellule cerebrali e aiutare a migliorare la memoria. Scopri altri alimenti che fanno bene al cervello.

2. Aiuta con la perdita di peso

Le alghe sono ricche di fibre, che aiutano ad aumentare la sazietà e a ridurre l’appetito, prevenendo l’eccesso di cibo e aiutando con la perdita di peso. Inoltre, le alghe hanno proprietà termogene, che aiutano a stimolare il metabolismo e ad aumentare il calorie bruciato al giorno.

3. Migliora il cuore salute

Grazie ai carotenoidi, le alghe aiutano a prevenire le malattie cardiache e a migliorare il cuore salute. Suo antiossidante proprietà aiuta ad eliminare i radicali liberi che possono essere dannosi per le cellule, aiutando a mantenere il cuore sano e protetto.

Inoltre, le alghe sono ricche di fibre, che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo, evitando l’accumulo di placche di grasso nei vasi. Essendo ricche di potassio, le alghe abbassano la pressione sanguigna e, di conseguenza, riducono il rischio di possibili complicazioni cardiache, come l’infarto. Scopri altri modi per migliorare il cuore salute.

Immagine illustrativa numero 2

4. Aiuta a curare le ulcere allo stomaco

Le alghe possono essere utili nel trattamento delle ulcere allo stomaco perché hanno antiossidante e proprietà antinfiammatorie che aiutano a riparare le lesioni dello stomaco, a rinnovare i tessuti e a proteggere le cellule.

5. Accelera il metabolismo

Le alghe hanno un’azione termogenica e sono ricche di flavonoidi, composti che accelerano il metabolismo, favorendo il consumo calorie durante tutta la giornata e facilitando la combustione dei grassi. Scopri altri alimenti che accelerano il metabolismo.

6. Mantiene la pelle sana

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidante proprietà, le alghe funzionano per ridurre possibili infiammazioni della pelle, come follicolite o cellulitee permette alla pelle di rinnovarsi, migliorando la sua salute. Inoltre le alghe sono ricche di omega 3 che aiutano a prevenire possibili danni causati dal sole e l’invecchiamento precoce della pelle, mantenendo è protetto e sano.

Informazioni nutrizionali

La tabella seguente mostra l’importo di nutrienti in 100 g di alghe:

Come consumare

Per garantire i benefici delle alghe, è possibile consumarle in insalate, zuppe, salse o soffritti di verdure. Inoltre è possibile ottenere i benefici delle alghe attraverso il consumo di integratori contenenti alghe, che devono essere assunti secondo le nutrizionistaL’orientamento affinché possano indicare la quantità giornaliera da assumere in base all’obiettivo e alle esigenze nutrizionali.

1. Insalata di alghe

Immagine illustrativa numero 3

L’insalata di alghe può essere un’ottima opzione per ottenere i benefici delle alghe.

Ingredienti:

  • 4 foglie di lattuga;
  • 100 g di alghe;
  • ½ carota;
  • 2 cucchiaini di semi di sesamo;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • ½ cucchiaio di salsa di soia.

Modalità di preparazione:

In una ciotola d’acqua, mettete le alghe per 10-15 minuti in modo che diventino idratate e morbide. Poi strizzate bene e tagliate le alghe a pezzetti. Lavare le foglie di lattuga, tagliarle e metterle in una ciotola, insieme alle alghe. Lavare e grattugiare ½ carota e aggiungerla nella ciotola. Aggiungere i semi di sesamo e la salsa di soia. Condire con olio d’oliva e sale a piacere e servire.

2. Quiche di spinaci e alghe

Immagine illustrativa numero 4

Un buon modo per ottenere i benefici delle alghe è attraverso una sana quiche di spinaci e alghe.

Ingredienti:

  • 300 g di spinaci;
  • 150 g di funghi freschi;
  • 100 g di alghe;
  • 100 g di mozzarella grattugiata;
  • 5 uova;
  • Origano e pepe nero;
  • 1 pizzico di sale;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva.

Modalità di preparazione:

In una ciotola con acqua, mettete le alghe per 10-15 minuti in modo che rimangano idratate, poi eliminate l’acqua in eccesso e tagliatele. Quindi mettere in una padella l’olio d’oliva, i funghi, gli spinaci e le alghe. e condire con pepe nero, origano e sale e cuocere a fuoco medio.

Sbattere le uova e disporle in un piatto insieme al composto di funghi, spinaci e alghe. Aggiungere la mozzarella grattugiata e infornare a 180ºC per 30 minuti o fino a cottura. Servire su un piatto accompagnato da un’insalata.

3. Zuppa di alghe

Immagine illustrativa numero 5

La zuppa di alghe è un’ottima opzione per il pranzo o la cena per ottenere i benefici delle alghe.

Ingredienti:

  • ½ zucchina;
  • ½ porro;
  • 1 cipolla piccola;
  • ¼ cavolo cappuccio;
  • 100 g di alghe;
  • 1 pizzico di sale;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva.

Modalità di preparazione:

Idratare le alghe con acqua per circa 10-15 minuti, quindi rimuovere l’acqua in eccesso e tagliare. Successivamente, tagliate e mettete le zucchine, il porro, il cavolo e la cipolla in una padella con acqua e fateli cuocere. Quando saranno cotte, mettetele nel frullatore o nel robot da cucina, aggiungete le alghe e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Condire con sale e olio d’oliva a piacere e servire.